Attualità

Danacol e il policlinico Gemelli insieme per promuovere la prevenzione cardiovascolare nel sud Italia: il “Mese del Cuore” arriva a Eboli

Dal 26 al 28 settembre 2024 il “Mese del Cuore” organizza una tre giorni dedicata nella città di Eboli, in Piazza San Bartolomeo

Comunicato Stampa

23 Settembre 2024

Cardiologo

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte in Italia. Incidenza che potrebbe essere in parte evitata grazie a strategie preventive mirate, partendo dall’identificazione di fattori di rischio modificabili, legati a comportamenti e stili di vita non corretti. Risulta quindi cruciale il ruolo della prevenzione, non solo attraverso un monitoraggio continuo dei fattori di rischio, ma anche favorendo una maggiore consapevolezza dell’impatto che gli stili di vita possono avere sulla salute del cuore.

Per questo, in occasione del “Mese del Cuore”, Danacol di Danone e il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a Roma, sono schierati in prima linea per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare sul controllo del colesterolo, uno dei principali fattori di rischio.

Dopo il successo delle precedenti edizioni di Milano e Roma, la virtuosa e consolidata collaborazione fra Danacol ed il Policlinico Gemelli continua a promuovere la cultura della prevenzione portandola anche nel sud Italia. Dal 26 al 28 settembre 2024, infatti, il “Mese del Cuore” arriva anche in Campania, con una tre giorni dedicata nella città di Eboli (SA), in Piazza San Bartolomeo. Qui, Danacol, con il supporto di un’equipe di medici coordinati dal Prof. Francesco Landi – Direttore Dipartimento Scienze dell’Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma; Ordinario di Medicina Interna e Geriatria, Università Cattolica del Sacro Cuore – offrirà ai cittadini check up gratuiti per valutare lo stato di salute del proprio sistema cardio-vascolare ed effettuare una diagnosi precoce, grazie alla misurazione di 8 fattori di rischio, quali il colesterolo, l’attività fisica, il fumo, il body mass index, la dieta, la pressione arteriosa, la glicemia e la qualità del sonno.

Le dichiarazioni

Danacol si prende cura del colesterolo delle persone ed invita tutti gli italiani a controllarlo, perché non trascurare questo nemico silenzioso è fondamentale per tutelare la salute del proprio cuore. L’iniziativa ‘Il Mese del Cuore’, che quest’anno arriva ad Eboli, in provincia di Salerno, rappresenta per noi un progetto molto importante perché, in linea con la missione di Danone di portare la salute attraverso l’alimentazione al maggior numero di persone possibile, ci permette di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. – dichiara Lucia Chevallard, Direttrice Marketing di Danone Italia – Inoltre, la nostra consolidata collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma ci permette di rafforzare il messaggio e di diffondere informazioni basate su solide evidenze scientifiche. Insieme, lavoriamo per un obiettivo comune: migliorare la salute del cuore degli italiani, riducendo il rischio di patologie cardiovascolari grazie a un approccio mirato, semplice e alla portata di tutti, che parte da un corretto stile di vita“.

Colesterolo, esercizio fisico, fumo, body mass index, dieta, pressione arteriosa, glicemia e qualità del sonno. Sono questi – spiega Francesco Landi, Direttore Dipartimento Scienze dell’Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Ordinario di Medicina Interna e Geriatria, Università Cattolica – gli 8 fattori che analizzeremo per misurare il rischio cardiovascolare di ogni singolo paziente. Siamo soddisfatti perché per la prima volta ‘Il Mese del Cuore’ viaggerà al sud della penisola, a Eboli. Un viaggio – continua il professor Landi – ideato per diffondere, attraverso il check-up gratuito, l’importanza della prevenzione non solo per la salute del cuore, ma anche per la salute in generale. I controlli periodici e la consapevolezza dell’importanza della prevenzione sono infatti fondamentali; gli 8 fattori di rischio cardiovascolare non incidono solo sulla salute del sistema circolatorio, ma anche sulla nostra longevità, un traguardo da conquistare giorno dopo giorno con uno stile di vita sano e attivo”.

Nel 2023, grazie all’iniziativa “Il Mese del Cuore”, sonostati realizzati 2.000 check up con il Policlinico Gemelli e circa 13.000 misurazioni dei livelli di colesterolo sono state effettuate in farmacia: risultati importanti che, secondo le stime, cresceranno nell’edizione 2024 grazie a tutte le attivazioni messe in campo.

L’iniziativa ad Eboli

L’iniziativa, che quest’anno si terrà ad Eboli, ha il Patrocinio del Comune di Eboli e ha visto il supporto delle attività di volontariato promosse da Cittadinanzattiva Campania Asp, tramite il coinvolgimento della propria Assemblea Territoriale di Eboli.

La nostra città è un polo di riferimento per la cardiologia con un reparto all’avanguardia nel nosocomio cittadino che vanta interventi di eccellenza. – ha dichiarato il Sindaco di Eboli Mario Conte Proprio per questo intervenire sulla prevenzione con iniziative come questa promossa da Danacol ed il Policlinico Gemelli, con il sostegno delle attività di volontariato di Cittadinanzattiva, ci è sembrato non solo doveroso, ma anche il miglior modo per completare l’offerta sanitaria per il nostro territorio. Penso poi a quanti hanno difficoltà ad effettuare screening sia per motivi economici che a causa delle lunghe liste di attesa… Ben vengano quindi iniziative come questa che vanno incontro ad una forte richiesta dei cittadini”.

“Cittadinanzattiva Campania è da sempre impegnata nella promozione dell’empowerment dei cittadini e nella difesa dei diritti in ambito sanitario, attraverso il Tribunale per i Diritti del Malato. In particolare, le nostre attività di tutela mirano a sensibilizzare la popolazione sui principali fattori di rischio per la salute cardiovascolare, promuovendo comportamenti virtuosi capaci di ridurre l’incidenza di queste patologie – commenta Lorenzo Latella, Responsabile per Cittadinanzattiva Campania Aps – Crediamo fermamente che la prevenzione passi da scelte consapevoli e quotidiane, come l’adozione di uno stile di vita sano e una maggiore consapevolezza dei fattori di rischio. Il nostro obiettivo è quello di contribuire concretamente al miglioramento della salute pubblica e di offrire ai cittadini gli strumenti necessari per tutelare il proprio benessere. Per questo abbiamo prontamente scelto di supportare questa importante iniziativa attraverso le nostre attività di volontariato, che hanno visto il coinvolgimento della nostra Assemblea Territoriale di Eboli”.

In seguito all’evento sarà poi possibile continuare a monitorare gratuitamente il proprio colesterolo presso le “Farmacie del Cuore” aderenti all’iniziativa. Basta chiedere alla propria farmacia di fiducia se partecipa all’iniziativa.

Per conoscere tutte le iniziative in programma per il Mese del Cuore ed effettuare il test di autovalutazione è possibile visitare la landing page dedicata: https://www.danacol.it/mese-del-cuore/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Torna alla home