Attualità

Dalla Regione scuolabus ecologici per i piccoli comuni: ecco i beneficiari nel salernitano

Approvata la graduatoria per l'assegnazione di scuolabus ai comuni con meno di 15 mila abitanti

Ernesto Rocco

20 Agosto 2024

Scuolabus

Arrivano gli scuolabus per i piccoli comuni campani. La Regione, infatti, ha approvato la graduatoria per garantire l’assegnazione di pulmini ecologici necessari a migliorare i servizi nel campo dell’istruzione.

L’avviso della regione Campania

L’avviso pubblico era rivolto ai comuni con popolazione inferiore a 15mila abitanti intenzionati ad attivare potenziare il servizio scuolabus per garantire la sicurezza e il controllo nel tragitto casa-scuola per gli utenti e per le loro famiglie, favorendo la riduzione dell’uso dell’auto propria e la mobilità sostenibile e l’ambiente e, nello stesso tempo, promuovendo la conciliazione dei tempi di vita/lavoro, delle famiglie.

L’obiettivo, inoltre, era quello di promuovere e favorire la riduzione del disagio derivante dall’assenza o dalla lontananza delle istituzioni scolastiche dal proprio territorio con forme di trasporto pubblico e scolastico efficienti, sicure e, nello stesso tempo, integrate e compatibili con l’ambiente e con le risorse naturali.

I comuni beneficiari

Il bando prevedeva un impegno di 10 milioni di euro, poi ulteriormente incrementato. Il primo comune salernitano in graduatoria è Monteforte Cilento. Ottengono un adeguato punteggio anche Moio della Civitella, Castelcivita, Castelnuovo di Conza, Montecorice, San Gregorio Magno, Pollica, Campora, Romagnano al Monte, Salvitelle, Futani, Castelnuovo Cilento, San Mauro La Bruca, Giungano, Sant’Arsenio, Santomenna, Stio, Perito, Orria, Piaggine, Roccagloriosa, Postiglione Ogliastro Cilento, Caggiano, Camerota, Serre, Buccino, Alfano, Polla, Felitto, Cicerale, Casaletto Spartano, Olevano sul TUsciano, Ceraso, Ravello, Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, San Giovanni a Piro, Vibonati, Giffoni Sei Casali, San Cipriano Picentino, Santa Marina, Giffoni Valle Piana, Torraca, Castiglione dei Genovesi, Omignano, Montano Antilia, Pellezzano, Centola, Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home