Attualità

Dalla Regione scuolabus ecologici per i piccoli comuni: ecco i beneficiari nel salernitano

Approvata la graduatoria per l'assegnazione di scuolabus ai comuni con meno di 15 mila abitanti

Ernesto Rocco

20 Agosto 2024

Scuolabus

Arrivano gli scuolabus per i piccoli comuni campani. La Regione, infatti, ha approvato la graduatoria per garantire l’assegnazione di pulmini ecologici necessari a migliorare i servizi nel campo dell’istruzione.

L’avviso della regione Campania

L’avviso pubblico era rivolto ai comuni con popolazione inferiore a 15mila abitanti intenzionati ad attivare potenziare il servizio scuolabus per garantire la sicurezza e il controllo nel tragitto casa-scuola per gli utenti e per le loro famiglie, favorendo la riduzione dell’uso dell’auto propria e la mobilità sostenibile e l’ambiente e, nello stesso tempo, promuovendo la conciliazione dei tempi di vita/lavoro, delle famiglie.

L’obiettivo, inoltre, era quello di promuovere e favorire la riduzione del disagio derivante dall’assenza o dalla lontananza delle istituzioni scolastiche dal proprio territorio con forme di trasporto pubblico e scolastico efficienti, sicure e, nello stesso tempo, integrate e compatibili con l’ambiente e con le risorse naturali.

I comuni beneficiari

Il bando prevedeva un impegno di 10 milioni di euro, poi ulteriormente incrementato. Il primo comune salernitano in graduatoria è Monteforte Cilento. Ottengono un adeguato punteggio anche Moio della Civitella, Castelcivita, Castelnuovo di Conza, Montecorice, San Gregorio Magno, Pollica, Campora, Romagnano al Monte, Salvitelle, Futani, Castelnuovo Cilento, San Mauro La Bruca, Giungano, Sant’Arsenio, Santomenna, Stio, Perito, Orria, Piaggine, Roccagloriosa, Postiglione Ogliastro Cilento, Caggiano, Camerota, Serre, Buccino, Alfano, Polla, Felitto, Cicerale, Casaletto Spartano, Olevano sul TUsciano, Ceraso, Ravello, Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, San Giovanni a Piro, Vibonati, Giffoni Sei Casali, San Cipriano Picentino, Santa Marina, Giffoni Valle Piana, Torraca, Castiglione dei Genovesi, Omignano, Montano Antilia, Pellezzano, Centola, Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home