Attualità

Dalla Regione scuolabus ecologici per i piccoli comuni: ecco i beneficiari nel salernitano

Approvata la graduatoria per l'assegnazione di scuolabus ai comuni con meno di 15 mila abitanti

Ernesto Rocco

20 Agosto 2024

Scuolabus

Arrivano gli scuolabus per i piccoli comuni campani. La Regione, infatti, ha approvato la graduatoria per garantire l’assegnazione di pulmini ecologici necessari a migliorare i servizi nel campo dell’istruzione.

L’avviso della regione Campania

L’avviso pubblico era rivolto ai comuni con popolazione inferiore a 15mila abitanti intenzionati ad attivare potenziare il servizio scuolabus per garantire la sicurezza e il controllo nel tragitto casa-scuola per gli utenti e per le loro famiglie, favorendo la riduzione dell’uso dell’auto propria e la mobilità sostenibile e l’ambiente e, nello stesso tempo, promuovendo la conciliazione dei tempi di vita/lavoro, delle famiglie.

L’obiettivo, inoltre, era quello di promuovere e favorire la riduzione del disagio derivante dall’assenza o dalla lontananza delle istituzioni scolastiche dal proprio territorio con forme di trasporto pubblico e scolastico efficienti, sicure e, nello stesso tempo, integrate e compatibili con l’ambiente e con le risorse naturali.

I comuni beneficiari

Il bando prevedeva un impegno di 10 milioni di euro, poi ulteriormente incrementato. Il primo comune salernitano in graduatoria è Monteforte Cilento. Ottengono un adeguato punteggio anche Moio della Civitella, Castelcivita, Castelnuovo di Conza, Montecorice, San Gregorio Magno, Pollica, Campora, Romagnano al Monte, Salvitelle, Futani, Castelnuovo Cilento, San Mauro La Bruca, Giungano, Sant’Arsenio, Santomenna, Stio, Perito, Orria, Piaggine, Roccagloriosa, Postiglione Ogliastro Cilento, Caggiano, Camerota, Serre, Buccino, Alfano, Polla, Felitto, Cicerale, Casaletto Spartano, Olevano sul TUsciano, Ceraso, Ravello, Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, San Giovanni a Piro, Vibonati, Giffoni Sei Casali, San Cipriano Picentino, Santa Marina, Giffoni Valle Piana, Torraca, Castiglione dei Genovesi, Omignano, Montano Antilia, Pellezzano, Centola, Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home