Cilento

«Dalla Montagna al Mare», una tre giorni di arte ed ecologia per conoscere e ammirare il territorio

Il programma del festival offre una varietà di attività ed esperienze per i bambini

Ernesto Rocco

12 Giugno 2023

Torraca

Il festival per bambini “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca nel Cilento, offrendo tre giorni di arte ed ecologia che esplorano i meravigliosi paesaggi della zona. Il festival invita i bambini a esplorare l’immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d’arte collettiva.

Un festival per sostenere i diritti dei bambini

Il festival è stato sviluppato dal lavoro di MOOLTI, un gruppo che si definisce “un attivatore di multimmaginazione“, con l’obiettivo di sostenere i diritti dei bambini e renderli protagonisti delle loro esperienze. Il festival promuove il gioco, l’educazione, la partecipazione, l’esplorazione, la conoscenza, il sogno e l’immaginazione.

Coltivare il pensiero ecologico e il rapporto con l’ambiente

Durante i tre giorni del festival, i bambini avranno l’opportunità di coltivare il pensiero ecologico immaginando nuovi futuri possibili. Attraverso l’incrocio di discipline e saperi, saranno favoriti la conoscenza del territorio e degli ecosistemi naturali, nonché un nuovo rapporto con l’ambiente e con gli altri.

Programma ricco di attività ed esperienze

Il programma del festival offre una varietà di attività ed esperienze per i bambini. Ci saranno laboratori sonori e musicali guidati da esperti del suono, proiezioni di film-documentari seguite da dialoghi con registi e guide naturalistiche, camminate in montagna con interventi di guide, studiosi, naturalisti ed artisti, laboratori artistici di progettazione e costruzione di opere d’arte collettive su grandi tessuti, navigazioni in barche elettriche ad energia solare con guide marine, e la co-creazione di un’opera d’arte collettiva in piazza.

Partecipazione gratuita ma con prenotazione necessaria

Il festival “Dalla montagna al mare”, patrocinato dal Comune di Torraca e sostenuto dall’Associazione Donatori volontari del Cilento e da una grande rete di partner, sarà ad ingresso gratuito. Tuttavia, è necessaria una prenotazione per partecipare alle attività, che è possibile effettuare tramite il sito web ufficiale del festival.

Il festival “Dalla montagna al mare” offre un’opportunità unica per i bambini di esplorare la bellezza del Cilento, imparare sull’ecologia e sperimentare l’arte in tutte le sue forme. Non perdete l’occasione di partecipare a questo avventuroso e creativo evento che promuove l’immaginazione e la consapevolezza ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca su caso Alfieri: «coinvolti innocenti fino al terzo grado di giustizia»

"Si vada fino in fondo in tempi rapidi ma sapendo che fino a giudizio definitivo stiamo parlando di persone innocenti"

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Centola, Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis”, ecco le info utili

Durante il periodo di svolgimento dei lavori, i clienti potranno recarsi presso l’ufficio postale di Palinuro

Sapri, nascondeva cocaina all’interno della propria abitazione: arrestata 75enne

Il quantitativo sequestrato, circa 50 grammi, fa ipotizzare una possibile attività di spaccio

Franco Alfieri, dall’ascesa al declino sotto la lente d’ingrandimento della magistratura | VIDEO

Dal 3 ottobre scorso il politico torchiarese è finito in un vortice di inchieste dalla magistratura che hanno portato al suo arresto

Ernesto Rocco

27/03/2025

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Ad Agropoli il Piano Day Provinciale dei Licei Musicali

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Operazione Dia in Cilento, le reazioni della politica: «Quadro inquietante»

Bicchielli (Noi Moderati) accusa: non è sbagliato parlare di sistema Cilento. Iannone: «Dov'è il Pd?»

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne | VIDEO

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Torna alla home