Attualità

Dal salernitano a Roma: docenti di sostegno in protesta

Comitato Docenti di Sostegno (CDS) denuncia i recenti provvedimenti adottati dal Ministro Valditara, ritenuti dannosi per la categoria

Luisa Monaco

4 Luglio 2024

Il Comitato Docenti di Sostegno (CDS), che rappresenta migliaia di insegnanti specializzati nell’attività di sostegno, ha espresso profonda indignazione nei confronti dei recenti provvedimenti adottati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. In un comunicato ufficiale, il CDS denuncia come le attuali politiche abbiano portato a una situazione di precarietà e contrapposizione interna, mettendo a rischio non solo la professionalità dei docenti ma anche il benessere e l’inclusione degli alunni con disabilità.

Disparità nei punteggi per i corsi abilitanti

Il CDS chiede urgentemente una modifica della tabella di valutazione dei titoli nelle graduatorie di sostegno ADSS e ADMM. Attualmente, l’ordinanza ministeriale prevede un massimo di 36 punti per il corso abilitante da 30 CFU, anche nelle graduatorie di sostegno, generando significativi squilibri. Questa disposizione privilegia i docenti che aspirano all’insegnamento di materie specifiche a discapito di coloro che si dedicano esclusivamente al sostegno. Il Comitato chiede la sospensione della valutazione del titolo abilitante per le graduatorie di sostegno ADMM e ADSS al fine di garantire equità e pari opportunità tra i docenti.

Preoccupazione per i percorsi abbreviati INDIRE

Il CDS manifesta profonda preoccupazione riguardo ai percorsi abbreviati erogati dall’INDIRE nel contesto del Disegno di Legge 71/2024. Tali percorsi “light” non garantiscono la qualità della formazione dei docenti italiani, compromettendo l’eccellenza scolastica per cui l’Italia è sempre stata riconosciuta. Il Comitato ritiene che affidare la formazione a corsi con contenuti formativi disparati e una progettazione didattica non equivalente non sia la soluzione adeguata.

Contrarietà alla scelta dei docenti da parte delle famiglie

Infine, il Comitato esprime contrarietà alla possibilità per le famiglie di scegliere l’insegnante di sostegno.

Il CDS auspica un tempestivo intervento ministeriale per correggere queste disparità e tutelare i bisogni educativi degli alunni più vulnerabili, garantendo una formazione di qualità per i docenti di sostegno.

Anche dal salernitano alcuni docenti hanno scelto di raggiungere Roma per manifestare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home