Attualità

Dal Consorzio Vallo di Diano, Tanagro e Alburni sostegno alle fasce deboli: pubblicati due avvisi, ecco i dettagli

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10 ha pubblicato un Avviso Pubblico per l’erogazione del contributo di assegno di cura in favore di persone non autosufficienti

Federica Pistone

6 Febbraio 2023

Esposito Consorzio Diano, Tanagro e Alburni

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10 ha pubblicato un Avviso Pubblico per l’erogazione del contributo di assegno di cura in favore di persone non autosufficienti in condizione di “disabilità gravissima” e “disabilità grave” residenti in uno dei 19 Comuni dell’Ambito S10 (Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano).

Come usufruire del contributo

Il contributo sarà erogato in via prioritaria alle persone con disabilità gravissima per un importo mensile pari a € 1.200,00 (milleduecento,00) e a seconda delle disponibilità finanziarie alle persone con disabilità grave per un importo mensile pari a € 600,00 (seicento,00).

Ecco le modalità per presentare domanda

La richiesta, secondo il modello allegato all’avviso, disponibile sul sito dell’ente: www.pianosociales10.it dovrà essere presentata fino al prossimo 23 febbraio 2023 al Servizio Sociale del Comune di residenza del beneficiario oppure presso la sede del Segretariato Sociale di Sala Consilina in via Tressanti tel. 0975-525239 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

Tirocini per inserimento e reinserimento nell’ambito lavorativo di persone svantaggiate: i dettagli

Ma non solo questo. Il Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni -Ambito S10 ha infatti pubblicato anche l’avviso per n. 20 tirocini di inserimento o reinserimento lavorativo da realizzarsi a favore di soggetti svantaggiati. Le istanze dovranno essere presentate mediante procedura on-line entro le ore 12:00 del giorno 3 Marzo 2023.

I 20 tirocini di inserimento o reinserimento lavorativo per soggetti svantaggiati residenti in uno dei 19 comuni afferenti al Consorzio Sociale Vallo Di Diano-Tanagro-Alburni Ambito S10, da attivare presso soggetti ospitanti privati e/o pubblici con sede operativa in uno dei 19 comuni dell’ambito.

Si ricorda che il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro pertanto, in nessun modo lo svolgimento di attività formative e la eventuale certificazione del buon esito di tali attività potranno costituire titolo per la costituzione di un rapporto di lavoro subordinato con il tirocinante ovvero per la richiesta di qualsivoglia corrispettivo diverso dall’indennità di partecipazione prevista.

I requisiti e come per iscriversi

La richiesta di partecipazione deve essere presentata dal 07.02.2023 al 23.02.2023 entro le ore 12:00 attraverso procedura on-line collegandosi al sito www.pianosociales10.it sulla home page alla sezione bandi. In fase di inoltro della richiesta deve essere indicato il soggetto ospitante individuato per lo svolgimento del percorso di tirocinio attraverso l’inserimento della sua partita iva e /o codice fiscale, pertanto è necessario che il soggetto ospitante si sia registrato sulla piattaforma.

Il tirocinio sarà articolato su 5 giorni settimanali per massimo 5 ore al giorno per complessive 25 ore settimanali ed avrà una durata di 12 mesi. Per il tirocinante è previsto un rimborso lordo per l’intero periodo (12 mesi) pari a € 6.000,00 (seimila/00) comprensivi di oneri assicurativi INAIL, Responsabilità Civile, oneri per la sicurezza e costi di gestione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home