Alburni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18 Luglio 2025

Festa sagra

Un’ondata di eventi culturali e gastronomici è pronta ad animare la regione il prossimo fine settimana.

Da oggi 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un’immersione autentica nelle radici del territorio.

Festa dell’antica Trebbiatura ad Agropoli

Agropoli si prepara a ospitare la 3° edizione della Festa dell’Antica Trebbiatura, un evento che rievoca le pratiche agricole di un tempo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione I Catatsci, si terrà in Via Cote 12, Frascinelle. Sarà un’occasione per rivivere la pratica dell’antica Trebbiatura, riscoprire i piatti della tradizione, antichi sapori e musica popolare. Le date da segnare sono il 18, 19 e 20 luglio, con ulteriori repliche l’1, 2 e 3 agosto.

Sagra della Pasta artigianale a Omignano Scalo

A Omignano Scalo, la XIX edizione della Sagra della Pasta Artigianale promette di deliziare i palati con le antiche tradizioni culinarie cilentane. L’evento si svolgerà il 18, 19 e 20 luglio 2025, con inizio alle ore 21:00 presso la Scuola Primaria. Sarà possibile gustare specialità come Cavatelli, Fusilli, Ravioli, Arrosti vari e ottimo vino locale. Sarà inoltre disponibile uno stand senza glutine. La sagra celebra «A pasta mbastata a mano fatta in casa come le femmene re na vota», riproponendo i sapori autentici del passato.

“Strettule” a Postiglione

Il Centro Storico di Postiglione sarà la cornice di “Strettule”, un evento dedicato alla gastronomia, alla cucina tipica, alle eccellenze locali e ai mercatini tradizionali. La manifestazione si terrà il 18, 19 e 20 luglio, offrendo percorsi del gusto postiglionese arricchiti da musica e cultura. L’evento è finanziato con Legge Regionale 30 Dicembre 2024 e patrocinato da diversi enti, tra cui la Regione Campania e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Festa della Cipolla di Vatolla

A Vatolla, il Borgo antico di Vatolla, in Piazzetta Belvedere, ospiterà la 10ª edizione della Festa della Cipolla di Vatolla. Le prime date in programma sono il 19 e 20 luglio, con inizio alle ore 20:00, e proseguirà il 2, 3, 9, 10 e 23 agosto. L’evento, promosso da Slow Food Presidio, è descritto come tre weekend e una serata finale alla scoperta del gusto e del territorio, della terra di Vico, con menù tipici, spettacoli, cultura e musica. Sarà inoltre presente un mercatino di prodotti gastronomici ed artigianali.

Festa della Montagna a Sicignano degli Alburni

Gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta non potranno mancare alla IV Edizione della Festa della Montagna, che si terrà il 19 e 20 luglio 2025 nella Località Tamburo, Sicignano degli Alburni. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Monti Alburni APS e celebra la bellezza e l’importanza del patrimonio montano della regione.

Festival della Zampogna a Cannalonga

A Cannalonga, il 19 e 20 luglio 2025 si terrà “Cannasona”, il Festival della Zampogna. Questo evento è dedicato alla tradizione, alla musica e alle radici culturali del territorio, offrendo un’esperienza unica per scoprire l’arte e il suono di questo strumento tradizionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home