Alburni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18 Luglio 2025

Festa sagra

Un’ondata di eventi culturali e gastronomici è pronta ad animare la regione il prossimo fine settimana.

InfoCilento - Canale 79

Da oggi 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un’immersione autentica nelle radici del territorio.

Festa dell’antica Trebbiatura ad Agropoli

Agropoli si prepara a ospitare la 3° edizione della Festa dell’Antica Trebbiatura, un evento che rievoca le pratiche agricole di un tempo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione I Catatsci, si terrà in Via Cote 12, Frascinelle. Sarà un’occasione per rivivere la pratica dell’antica Trebbiatura, riscoprire i piatti della tradizione, antichi sapori e musica popolare. Le date da segnare sono il 18, 19 e 20 luglio, con ulteriori repliche l’1, 2 e 3 agosto.

Sagra della Pasta artigianale a Omignano Scalo

A Omignano Scalo, la XIX edizione della Sagra della Pasta Artigianale promette di deliziare i palati con le antiche tradizioni culinarie cilentane. L’evento si svolgerà il 18, 19 e 20 luglio 2025, con inizio alle ore 21:00 presso la Scuola Primaria. Sarà possibile gustare specialità come Cavatelli, Fusilli, Ravioli, Arrosti vari e ottimo vino locale. Sarà inoltre disponibile uno stand senza glutine. La sagra celebra «A pasta mbastata a mano fatta in casa come le femmene re na vota», riproponendo i sapori autentici del passato.

“Strettule” a Postiglione

Il Centro Storico di Postiglione sarà la cornice di “Strettule”, un evento dedicato alla gastronomia, alla cucina tipica, alle eccellenze locali e ai mercatini tradizionali. La manifestazione si terrà il 18, 19 e 20 luglio, offrendo percorsi del gusto postiglionese arricchiti da musica e cultura. L’evento è finanziato con Legge Regionale 30 Dicembre 2024 e patrocinato da diversi enti, tra cui la Regione Campania e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Festa della Cipolla di Vatolla

A Vatolla, il Borgo antico di Vatolla, in Piazzetta Belvedere, ospiterà la 10ª edizione della Festa della Cipolla di Vatolla. Le prime date in programma sono il 19 e 20 luglio, con inizio alle ore 20:00, e proseguirà il 2, 3, 9, 10 e 23 agosto. L’evento, promosso da Slow Food Presidio, è descritto come tre weekend e una serata finale alla scoperta del gusto e del territorio, della terra di Vico, con menù tipici, spettacoli, cultura e musica. Sarà inoltre presente un mercatino di prodotti gastronomici ed artigianali.

Festa della Montagna a Sicignano degli Alburni

Gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta non potranno mancare alla IV Edizione della Festa della Montagna, che si terrà il 19 e 20 luglio 2025 nella Località Tamburo, Sicignano degli Alburni. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Monti Alburni APS e celebra la bellezza e l’importanza del patrimonio montano della regione.

Festival della Zampogna a Cannalonga

A Cannalonga, il 19 e 20 luglio 2025 si terrà “Cannasona”, il Festival della Zampogna. Questo evento è dedicato alla tradizione, alla musica e alle radici culturali del territorio, offrendo un’esperienza unica per scoprire l’arte e il suono di questo strumento tradizionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Furto audace a Serre: villetta svaligiata in pieno giorno

I malviventi hanno portato via anche abbigliamento e alimenti

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home