Attualità

Da Vinci e chirurgia robotica: a pieno regime le attività nelle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera

Le braccia meccaniche del robot “da Vinci” sono pienamente funzionanti e consentono ormai di eseguire quotidianamente procedure chirurgiche nei nuovi spazi dedicati al quarto piano del nosocomio

Comunicato Stampa

21 Marzo 2025

Equipe

Sono trascorsi solo alcuni mesi dall’inaugurazione delle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I, ma il percorso di rinnovamento dell’offerta chirurgica della Asl Salerno è ormai a pieno regime.

Il Robot “da Vinci”

Le braccia meccaniche del robot “da Vinci”, guidate dai chirurghi del blocco operatorio di Nocera capitanati dal direttore del Dipartimento e della UOC di Urologia di Nocera, il prof. Roberto Sanseverino, sono pienamente funzionanti e consentono ormai di eseguire quotidianamente procedure chirurgiche nei nuovi spazi dedicati al quarto piano del nosocomio.

Interventi mininvasivi in ambito della chirurgia robotica, anche urologica e ginecologica, che si abbinano alla ripresa delle attività di litotrisia extracorporea.

Ad oggi, i crescenti numeri della chirurgia robotica di Nocera contano interventi di prostatectomie radicali, pieloplastiche per stenosi del giunto pielo-ureterale, e nefrectomie parziali.

Le dichiarazioni

“La piattaforma robotica rappresenta un fondamentale progresso nell’offerta sanitaria per tutti i cittadini della Asl e della provincia di Salerno. Questo annovera l’Azienda tra quelle che dispongono dei migliori standard nazionali e internazionali in tema di tecnologia e competenze professionali” sottolinea il Direttore Generale della Asl, l’ing. Gennaro Sosto. “Un investimento che non potevamo non affrontare, e che finalmente pone l’Asl e i suoi professionisti tra quelli in grado di eseguire prestazioni che prima costringevano i cittadini a recarsi fuori provincia e fuori regione”.

Un’equipe motivata e ben guidata, un grande lavoro di squadra di tutto l’Ospedale diretto dalla dott.ssa Rosalba Santarpia e dell’intera Asl, che oggi può disporre delle migliori tecnologie sul mercato e dei migliori spazi per garantire la sicurezza dei pazienti e la più veloce remissione post operatoria.

“Forte di un’esperienza di oltre 20 anni di chirurgia mininvasiva, l’acquisizione della piattaforma robotica rappresenta un passo in avanti determinante per porre l’Azienda al passo con i tempi. Questo si traduce non solo in un importante miglioramento dell’offerta sanitaria per i cittadini, ma anche in un fattore di attrazione per i giovani chirurghi di cui oggi c’è tanto bisogno per rinforzare il SSN” dichiara il dr. Roberto Sanseverino. “L’Urologia è certamente la disciplina che più si avvale di questa tecnologia, ma l’Azienda, la Direzione dell’Ospedale e il Dipartimento di Chirurgia Generale ed Urologia che ho l’onore di dirigere stanno lavorando affinché anche altre discipline chirurgiche si possano avvalere di questa metodica innovativa”.

L’Asl Salerno punta con forza ad aumentare i volumi delle procedure chirurgiche e ad allargare il campo di utilizzo su altre patologie, visti gli ottimi risultati per i pazienti sottoposti ad interventi che registrano minor dolore post-operatorio, minore necessità di trasfusioni e migliori risultati estetici oltre ad una consistente diminuzione dei tempi di ospedalizzazione e di recupero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home