Alburni

Da Ottati l’appello alla solidarietà per risollevare l’azienda della famiglia D’Amato vittima di furto

L'azienda attiva dagli anni '70 ha subito un danno ingente: il valore del bottino ammonta a circa 70 mila euro

Alessandra Pazzanese

7 Dicembre 2023

Elio Guadagno sindaco Ottati

Il comune di Ottati, guidato dal sindaco Elio Guadagno, si è attivato per diffondere una raccolta fondi a sostegno della famiglia D’Amato che, nella notte tra il 30 novembre e il 1 dicembre scorso, ha subito un ingente furto.

La vicenda

Luigi e Benito D’Amato, padre e figlio, di Ottati, gestiscono la storica Azienda C.A.M.A. sita nel vicino comune di Sant’Angelo a Fasanella. L’attività si occupa della vendita di materiale da costruzione, mezzi agricoli e di generi alimentari diversi venduti al dettaglio ed è stata portata avanti, dalla famiglia cilentana, con grande spirito di sacrificio sin dagli anni ’70.

Si tratta, dunque, di un’attività imprenditoriale storica per il territorio che ora, però, a seguito dell’ultimo ingente furto rischia di non resistere all’urto subito.

I danni causati dai malviventi che hanno agito alcune settimane fa ammontano a circa 70.000 euro. I ladri sono riusciti a smantellare l’intero sistema di antifurto e a portare via un camion, tutte le macchine agricole presenti nei capannoni dell’azienda, diversi decespugliatori ancora imballati e tanti altri attrezzi da lavoro pronti per essere venduti.

“Si tratta del decimo furto che questa famiglia subisce da quando è nata l’azienda e la raccolta fondi che abbiamo incoraggiato è un modo per permettere ai nostri concittadini di non chiudere l’attività. Il furto ha minato fortemente la stabilità dell’azienda e quindi siamo tutti chiamati a sostenere l’economia locale anche perchè oggi, chi decide di aprire un’attività in un piccolo comune, è un eroe” ha affermato il sindaco Guadagno invitando tutti a sostenere la raccolta fondi.

Come contribuire

Quanti vorranno contribuire alla raccolta fondi potranno effettuare la donazione tramite l’IBAN IT16 I360 8105 1382 2736 6927 383 o tramite carta Postepay Evolution num. 5333 1711 9552 2533 intestata a Monaco Franco con causale “Donazione Famiglia D’Amato per danni subiti”.

Gli organizzatori della raccolta ha fatto sapere che la carta indicate è stata aperta esclusivamente per la raccolta e che sarà chiusa il 28 febbraio 2024. Siamo una Comunità e dobbiamo fare squadra” ha ribadito Guadagno invitando tutti ad aiutare le famiglie D’Amato a rialzarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home