• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da Orria al Cervati a piedi: ecco l’iniziativa dell’associazione Off Limits

Nei giorni 16 e 17 settembre i ragazzi dell'associazione cercheranno di raggiungere la vetta del Cervati, partendo da Orria Cilento.

A cura di Antonio Pagano Pubblicato il 15 Settembre 2023
Condividi
Cervati off limits

L’Associazione Off Limits di Gioi Cilento si ripete dopo l’iniziativa dello scorso anno, che li ha portati a scalare il Cervati a piedi partendo dalla piazza centrale di Gioi. Nei giorni 16 e 17 settembre i ragazzi dell’associazione cercheranno di raggiungere la vetta, stavolta il punto di partenza sarà Orria Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Il commento degli organizzatori

“L’inizio del avventura è fissato per sabato 16 settembre, faremo i primi 25 km per passare la notte all’ Accoglienza Rurale Tempa Del Fico, – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa – domenica 17 percorreranno gli ultimi 25 km circa per arrivare sù in vetta e poi ,come da tradizione, pranzare al Rifugio Cervati . Un’impresa impegnativa su un percorso difficile e per questo gli intrepidi trekker sono meno di una decina, ma rappresentano tutto lo spirito del ASD Off Limits Gioi 2007: unione, amicizia,spirito di sacrificio e perseveranza“.

L’iniziativa

Il gruppo dell’ Asd Off Limits da anni porta avanti un progetto denominato “Alla Riscoperta degli antichi sentieri del Cilento” con lo scopo di far riscoprire le bellezze del Cilento, in modo diverso, far percorrere sentieri, oramai del tutto dimenticati e in alcuni casi scomparsi del tutto, che un tempo erano attraversati da viandanti, mercanti, pastori, pellegrini, soldati da ventura.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far vivere un’esperienza di ospitalità rurale tramite  sentieri che collegano diversi borghi del Cilento interno; un modo per promuovere il turismo Green, facendo attraversare il Cilento.

Dal 2017 lavora, inoltre, alla sentieristica lungo l’antico “sentiero della Croce”, che collega le antiche comunità cilentane attraverso gli storici percorsi che venivano attraversati per giungere a Stio in occasione della Millenaria Fiera della Croce”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.