Attualità

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Silvana Scocozza

18 Marzo 2025

La notizia è stata resa nota dalla Regione Campania: la Fondazione Ferrovie dello Stato e Itinerari Turistici Italiani hanno organizzato il treno Storico con partenza da Napoli Centrale a Contursi Terme con tante fermate da Pietrarsa, a Pompei, Salerno, Battipaglia e con corse andate e ritorno che toccano siti di interesse storico e borghi che custodiscono cultura e tradizioni. Tranne la fermata alla stazione di Eboli.

La polemica

La notizia è stata veicolata a mezzo social e gli ebolitani non hanno fatto attendere decine di commenti e post sarcastici. “Eboli culla di storia, arte e cultura e baypassata anche da questa iniziativa che avrebbe potuto accendere nuovamente i riflettori sulla nostra Città”.

La replica dell’Ente

“La suggestiva iniziativa del Treno Storico da Napoli Centrale a Contursi Terme è l’occasione, anche per la nostra città, di guardare alla possibilità di un appuntamento simile anche per Eboli – fanno sapere da palazzo di città – Siamo già in contatto per realizzare il progetto, in questi giorni sono in programma incontri ed interlocuzioni che porteranno alla realizzazione del Treno Storico da Napoli Centrale a Eboli”.

È allo studio, dunque, anche la strutturazione del programma che porterà i viaggiatori del Treno Storico in città, dove sarà offerto un vero e proprio panorama di visite, dal Museo Archeologico Nazionale al Museo dello Sbarco (MOA) e fino a siti come le Antiche Fornaci, alle Chiese, ai percorsi naturalistici quali l’Ermice, capaci di attirare interesse e curiosità.

“Sulla scorta del Treno Storico che nelle prossime ore raggiungerà Contursi Terme e l’Alto Sele, anche l’iniziativa nella nostra città avrà una destinazione unica, Eboli, che sarà capace di attirare i viaggiatori ed i visitatori.
L’itinerario turistico del treno storico diretto a Contursi Terme è stato proposto e organizzato proprio dal Comune di Contursi per la valorizzazione del borgo termale e delle aree interne”, si legge nella nota dell’ente.

“Eboli, che vanta un patrimonio storico, monumentale, architettonico e paesaggistico invidiabile, sarà invece, proprio su proposta del Comune, inserito in un prossimo itinerario. La tappa ebolitana potrà attirare numerosi turisti proprio per la varietà dell’offerta”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Torna alla home