Attualità

Da Confesercenti Vallo di Diano incentivi da 16 mln di euro per le imprese turistiche della Regione Campania

Confesercenti Vallo di Diano, l'associazione di categoria guidata dalla dottoressa Maria Antonietta Aquino, ha reso noto l'avviso pubblico per l'erogazione di incentivi alle aziende del settore turistico.

Redazione Infocilento

3 Maggio 2023

Confesercenti

Confesercenti Vallo di Diano, l’associazione di categoria guidata dalla dottoressa Maria Antonietta Aquino, ha reso noto l’avviso pubblico per l’erogazione di incentivi alle aziende del settore turistico.

InfoCilento - Canale 79

La dotazione finanziaria complessiva è di ben 16 milioni di euro. Si tratta di un’importante iniziativa volta a sostenere le imprese private del settore turistico, tra cui ristoranti, bar, B&B, alberghi, villaggi, affittacamere, aree camping e parchi divertimento.

Ecco chi può partecipare all’avviso pubblico

Possono accedere ai bonus assunzionali le imprese costituite in forma di ditta individuale o società di micro, piccola, media e grande dimensione che assumono lavoratori in qualità di dipendenti o attivano tirocini presso un’unità operativa ubicata nella Regione Campania. La misura ha carattere retroattivo e ricomprende le assunzioni effettuate a decorrere dal 1° aprile 2023.

L’avviso prevede diverse modalità di incentivo. Per le assunzioni a tempo indeterminato è previsto un contributo una tantum pari a € 7.000. Per le assunzioni a tempo determinato di almeno sei mesi, invece, è previsto un contributo di € 2.500. Infine, per le trasformazioni a tempo indeterminato di contratti a termine, è previsto un contributo di € 4.500.

Per quanto riguarda gli incentivi per i tirocini, è previsto un contributo una tantum di € 2.500 per i tirocini extracurriculari della durata di almeno 4 mesi, attivati a favore di personale con età inferiore o uguale a 25 anni.

Le info utili

Le richieste di incentivi potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del giorno 8 maggio 2023. Confesercenti Vallo di Diano offre alle imprese del territorio un importante servizio di analisi documentale, analisi della fattibilità, gestione e monitoraggio pratica e di rendicontazione del progetto.

Come ha sottolineato la presidente Aquino, l’associazione è al fianco delle piccole e medie imprese del territorio e mette a disposizione uno sportello dedicato che si trova in via San Sebastiano a Sala Consilina.

Inoltre, è possibile contattare Confesercenti Vallo di Diano anche via email all’indirizzo vallodidiano@impresealcentro.it, al numero di telefono 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it. Si tratta di un’opportunità da non perdere per le imprese del settore turistico che vogliono rilanciare la propria attività e fare crescere il proprio business.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home