Attualità

Cuccaro Vetere aderisce al movimento per la Fraternità Umana

Questa mossa allinea il comune alle iniziative promosse in collaborazione tra ANCI e la Fondazione Fratelli Tutti.

Ernesto Rocco

28 Febbraio 2025

Municipio Cuccaro Vetere

Con una decisione unanime, la giunta comunale di Cuccaro Vetere, ha formalmente dichiarato la sua adesione alla Dichiarazione sulla Fraternità Umana. Questa mossa allinea il comune alle iniziative promosse in collaborazione tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e la Fondazione Fratelli Tutti.

La decisione sottolinea l’impegno del paese verso i principi di fraternità universale come nuovo paradigma antropologico. Questo impegno fa seguito a due importanti Incontri Mondiali sulla Fraternità Umana, il primo a giugno 2023 e il secondo a maggio 2024, che hanno visto la partecipazione di numerosi giovani amministratori locali grazie alla collaborazione tra ANCI e la Fondazione Fratelli Tutti.

Abbracciare la Fraternità nella Governance Locale

La delibera enfatizza l’importanza di tradurre i principi di fraternità in azioni concrete all’interno delle sfere politica, istituzionale e amministrativa. La Fondazione Fratelli Tutti fornisce uno spazio di riflessione, scambio di idee e dialogo per dare priorità all’unità rispetto alle divisioni politiche e per difendere la dignità umana.

Il consiglio di Cuccaro Vetere si è impegnato a integrare questi principi nelle proprie azioni quotidiane amministrative, sociali e politiche, favorendo un senso di comunità attraverso metodo e contenuti nelle proprie scelte di governo. Fanno eco all’appello alla collaborazione, alla responsabilità e alla solidarietà, traendo ispirazione dai padri fondatori italiani e dalla loro enfasi sull’autonomia locale.

Principi Chiave che Guidano l’Azione di Cuccaro Vetere

Il consiglio ha delineato diversi principi chiave che guideranno le loro azioni:

  1. Collaborazione Interistituzionale: Sostenere la collaborazione e l’integrazione tra tutti gli attori pubblici, dal governo nazionale ai comuni locali, per servire il bene comune.
  2. Sussidiarietà e Solidarietà: Rivitalizzare il legame tra i cittadini e il loro ambiente urbano, favorendo un senso di appartenenza e promuovendo lo sviluppo umano attraverso la libertà, la solidarietà e la sussidiarietà.
  3. Partecipazione Giovanile: Riconoscere l’importanza di coinvolgere i giovani nella vita politica e sostenere il loro sviluppo come cittadini attivi e responsabili.
  4. Metodo: Costruire una rete ispirata alla fraternità attraverso gruppi di lavoro locali che coinvolgono vari attori sociali, associazioni e rappresentanti dei cittadini e del terzo settore.

Una Visione per il Futuro

Aderendo alla Dichiarazione sulla Fraternità Umana, Cuccaro Vetere mira a contribuire a una società che valorizzi l’inclusività, il dialogo e il benessere di tutti i suoi cittadini. Il consiglio si impegna a promuovere questi valori attraverso progetti e iniziative concrete che migliorino la qualità della vita per tutti nella comunità. La delibera impegna inoltre il Sindaco e la Giunta Comunale ad adottare tutti i provvedimenti utili a promuovere i principi e i valori espressi nel documento, a sottoscrivere la Dichiarazione sulla Fraternità Umana e a trasmettere la delibera all’ANCI Nazionale e alla Fondazione Fratelli Tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home