Cronaca

Crollo albero all’Università di Salerno: si indaga sulle responsabilità

Al centro dell'indagine, le due ditte incaricate della manutenzione del verde

Alessandro Pippa

9 Gennaio 2025

L’incidente che ha coinvolto tre studenti all’Università di Salerno, in seguito al crollo di un pino, continua a far discutere. La Procura di Nocera Inferiore ha aperto un’inchiesta per fare piena luce sulle cause dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità.

Al centro dell’indagine, le due ditte incaricate della manutenzione del verde. I legali rappresentanti e i gestori di entrambe le aziende sono stati iscritti nel registro degli indagati, insieme a tre funzionari amministrativi dell’Ateneo.

L’attività del perito

Un perito nominato dalla Procura dovrà valutare le condizioni fitosanitarie dell’albero, la presenza di eventuali patologie, gli interventi di manutenzione effettuati e la loro adeguatezza, nonché l’incidenza delle condizioni meteorologiche al momento del crollo.

L’Università di Salerno ha presentato un esposto sottolineando l’importanza di ricostruire la catena degli eventi e di verificare l’eventuale presenza di omissioni o irregolarità. La Fondazione Unisa, dal canto suo, ha affermato di aver svolto costantemente i compiti di controllo e di aver contestato eventuali inadempienze contrattuali.

Le condizioni dei feriti

Intanto, le condizioni di salute dei tre studenti feriti migliorano. Carmine Fiorillo, il più grave, ha ripreso conoscenza ma la sua degenza sarà lunga e complessa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Tg InfoCilento 1° aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Torna alla home