Cronaca

Crollo albero all’Università di Salerno: si indaga sulle responsabilità

Al centro dell'indagine, le due ditte incaricate della manutenzione del verde

Alessandro Pippa

9 Gennaio 2025

L’incidente che ha coinvolto tre studenti all’Università di Salerno, in seguito al crollo di un pino, continua a far discutere. La Procura di Nocera Inferiore ha aperto un’inchiesta per fare piena luce sulle cause dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità.

Al centro dell’indagine, le due ditte incaricate della manutenzione del verde. I legali rappresentanti e i gestori di entrambe le aziende sono stati iscritti nel registro degli indagati, insieme a tre funzionari amministrativi dell’Ateneo.

L’attività del perito

Un perito nominato dalla Procura dovrà valutare le condizioni fitosanitarie dell’albero, la presenza di eventuali patologie, gli interventi di manutenzione effettuati e la loro adeguatezza, nonché l’incidenza delle condizioni meteorologiche al momento del crollo.

L’Università di Salerno ha presentato un esposto sottolineando l’importanza di ricostruire la catena degli eventi e di verificare l’eventuale presenza di omissioni o irregolarità. La Fondazione Unisa, dal canto suo, ha affermato di aver svolto costantemente i compiti di controllo e di aver contestato eventuali inadempienze contrattuali.

Le condizioni dei feriti

Intanto, le condizioni di salute dei tre studenti feriti migliorano. Carmine Fiorillo, il più grave, ha ripreso conoscenza ma la sua degenza sarà lunga e complessa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Tg InfoCilento 21 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio.

Bellizzi, trovato in possesso di eroina: arrestato

L'uomo è stato trovato in possesso di 170 grammi di sostanza stupefacente

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Anteprima News, puntata del 21 gennaio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Rosa Lampasona, vicesindaco città di Agropoli

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Eboli, furto nel sottotetto di un condominio: è allarme sicurezza in centro

Avrebbe messo a segno diversi colpi nei locali sottotetto di un palazzo di via San Bernardino

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: diciassettesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Raduno Fuoristrada “Città di Castellabate”: un evento per la promozione e la tutela del territorio

Domenica 19 gennaio Castellabate ha ospitato il raduno di fuoristrada "Città di Castellabate" organizzato dal gruppo locale dell'associazione Salerno Fuoristrada

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Torna alla home