Attualità

Crollano le temperature, allerta neve in Campania

Calo delle temperature, possibili nevicate già a quote collinari. Previsti anche venti forti, temporali e mare agitato

Ernesto Rocco

19 Gennaio 2024

Neve

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo per temporali, neve a quote collinari, venti forti e mare agitato valida a partire dalle 22 di oggi, venerdì 19 gennaio, alle 22 di domani, sabato 20 gennaio, su tutta la Campania, con alcune significative differenze tra le varie zone, in relazione alla tipologia di rischio.

Le previsioni

In dettaglio:

  • Precipitazioni nevose: su tutta la Campania già a quote collinari (500 mt) con apporto al suolo più significativo nelle aree interne.
  • Venti forti settentrionali con locali rinforzi e possibili raffiche: su tutta la Campania. Conseguente mare agitato: sulle coste esposte.
  • Allerta Gialla per temporali: su tutta la Campania ad esclusione delle zone 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta Irpinia e Sannio), 7 (Tanagro) dove le precipitazioni saranno prevalentemente a carattere nevoso.

Sull’intero territorio si prevede un sensibile abbassamento delle temperature con nevicate e gelate anche a bassa quota.

Le raccomandazioni

«Si segnala che i temporali saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione e potranno essere intensi. Nelle zone in cui vige il livello di allerta Giallo saranno possibili fenomeni come ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; inalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tratti tombati, restringimenti, etc); frane e caduta massi in più punti del territorio», fanno sapere dalla sala operativa.

​Gli addetti della protezione civile regionale, con il coordinamento della Sala Operativa regionale, in vista dell’allerta meteo anche per nevicate e gelate, già nei giorni scorsi, hanno provveduto alla distribuzione di sale alle associazioni di volontariato regolarmente iscritte con modulo idrogeologico da utilizzare eventualmente sulle strade interessate dalle nevicate prevalentemente in ambito comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home