Attualità

Criticità sul ponte “Massavetere” a Caggiano: incontro in Prefettura. L’Anas preannuncia la chiusura della strada

I rappresentanti dell'Anas hanno ribadito la necessità di controlli e hanno preannunciato che in caso di continue violazioni ai limiti imposti sulla strada

Federica Pistone

29 Maggio 2024

Si è tenuto un nuovo incontro in Prefettura a Salerno per discutere delle criticità riscontrate durante i lavori di messa in sicurezza dei ponti della SS19 ter “Dorsale Aulettese”, su sollecitazione del Comune di Caggiano.

L’obiettivo

L’obiettivo era affrontare le questioni legate ai lavori in corso e trovare soluzioni per evitare disagi per i cittadini e i trasportatori. Circa un mese fa, durante un altro incontro sempre sollecitato dal sindaco di Caggiano, erano stati disposti maggiori controlli sul ponte Massavetere, dove continuavano a transitare mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate nonostante il divieto e il rischio di pericolo. Durante l’ultima riunione, i rappresentanti dell’Anas hanno ribadito la necessità di controlli e hanno preannunciato che in caso di continue violazioni ai limiti imposti sulla strada, sarebbero costretti a chiudere completamente l’arteria per garantire la sicurezza degli utenti e degli operai che lavorano sul ponte.

I controlli

I controlli effettuati dai Carabinieri e dalla Polizia Municipale hanno portato a sanzionare diversi automobilisti indisciplinati, incluso un veicolo pesante con peso superiore a quello consentito. Inoltre, è stato deciso che i militari della Guardia di Finanza affiancheranno i Carabinieri per aumentare il controllo sull’arteria. Saranno pubblicati messaggi sui tabelloni vicino alle uscite autostradali per informare gli utenti delle limitazioni sulla SS19 ter Dorsale Aulettese. La Prefettura di Salerno si è impegnata a supportare e supervisionare i lavori in corso e organizzerà un nuovo incontro a fine giugno per valutare l’andamento dei lavori e affrontare eventuali criticità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home