Cilento

Criticità a Sapri: Divieto di balneazione, ambiente e desertificazione dell’area commerciale

Il consigliere di minoranza traccia un quadro dell'azione amministrativa e della situazione in cui versa la città di Sapri

Maria Emilia Cobucci

28 Maggio 2023

Emanuele Vita

Il capogruppo di opposizione del Comune di Sapri, Emanuele Vita, ha evidenziato diverse criticità che affliggono la cittadina del Golfo di Policastro. Uno dei problemi ricorrenti è il divieto di balneazione, che viene comunicato in modo “inefficace e poco trasparente”. Vita critica quella che definisce sciatteria politica e il silenzio del sindaco, che sembra cercare di eludere le proprie responsabilità. “Turismo e ambiente sono completamente dimenticati, con amministratori che fanno passerella per ingannare qualche gonzo, alimentari solo dal proprio narcisismo e dal vuoto siderale. Unici vessilli che garriscono al vento della vergogna”, osserva.

Problemi nella raccolta dei rifiuti e minaccia ambientale

Vita affronta anche il tema della raccolta dei rifiuti, che ha causato problemi alla cittadina durante l’estate scorsa. Inoltre, sottolinea la minaccia rappresentata dalla proposta di realizzare una centrale di betonaggio, “scongiurata grazie al nostro intervento”. Questa iniziativa avrebbe causato danni permanenti al territorio e all’ambiente secondo la minoranza.

Il mancato ottenimento della Bandiera Blu e i continui divieti di balneazione imminenti per la stagione estiva aggravano ulteriormente la situazione per Vita. “Il silente Sindaco – continua – rinunci alla non gestione della materia ambientale e ceda la delega ad un componente della sua maggioranza (ammesso che al suo interno vi sia una sensibilità sul tema) altresì carenti in tutte le sue accezioni”.

Declino del commercio e congestione del traffico urbano

Secondo Vita, la cittadina di Sapri sta vivendo un declino evidente anche nel settore commerciale “evidenziato anche dalla chiusura di pubblici esercizi, dal traffico urbano congestionato e da un lungomare assediato da monopattini che scorrazzare a folle velocità “in attesa che il gaudente primo cittadino si scuota dal torpore e inizi a lavorare per l’amata Sapri, con provvedimenti efficaci e tempestivi”.

Problemi nel settore portuale e la necessità di un progetto serio

L’ultimo settore sul quale si sofferma Vita, nel suo lungo excursus, è quello portuale. “Il settore portuale, su cui si attende da ormai 30 anni un effettivo impulso, ma sempre più dimenticato e lontano da ogni forma di concreto sviluppo, merita un progetto serio e condiviso – chiosa – e non gli scarabocchi utilitaristici che ad ogni piè sospinto vengono tirato fuori dal cassonetto per soddisfare qualche consenso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home