Cilento

Criticità a Sapri: Divieto di balneazione, ambiente e desertificazione dell’area commerciale

Il consigliere di minoranza traccia un quadro dell'azione amministrativa e della situazione in cui versa la città di Sapri

Maria Emilia Cobucci

28 Maggio 2023

Emanuele Vita

Il capogruppo di opposizione del Comune di Sapri, Emanuele Vita, ha evidenziato diverse criticità che affliggono la cittadina del Golfo di Policastro. Uno dei problemi ricorrenti è il divieto di balneazione, che viene comunicato in modo “inefficace e poco trasparente”. Vita critica quella che definisce sciatteria politica e il silenzio del sindaco, che sembra cercare di eludere le proprie responsabilità. “Turismo e ambiente sono completamente dimenticati, con amministratori che fanno passerella per ingannare qualche gonzo, alimentari solo dal proprio narcisismo e dal vuoto siderale. Unici vessilli che garriscono al vento della vergogna”, osserva.

Problemi nella raccolta dei rifiuti e minaccia ambientale

Vita affronta anche il tema della raccolta dei rifiuti, che ha causato problemi alla cittadina durante l’estate scorsa. Inoltre, sottolinea la minaccia rappresentata dalla proposta di realizzare una centrale di betonaggio, “scongiurata grazie al nostro intervento”. Questa iniziativa avrebbe causato danni permanenti al territorio e all’ambiente secondo la minoranza.

Il mancato ottenimento della Bandiera Blu e i continui divieti di balneazione imminenti per la stagione estiva aggravano ulteriormente la situazione per Vita. “Il silente Sindaco – continua – rinunci alla non gestione della materia ambientale e ceda la delega ad un componente della sua maggioranza (ammesso che al suo interno vi sia una sensibilità sul tema) altresì carenti in tutte le sue accezioni”.

Declino del commercio e congestione del traffico urbano

Secondo Vita, la cittadina di Sapri sta vivendo un declino evidente anche nel settore commerciale “evidenziato anche dalla chiusura di pubblici esercizi, dal traffico urbano congestionato e da un lungomare assediato da monopattini che scorrazzare a folle velocità “in attesa che il gaudente primo cittadino si scuota dal torpore e inizi a lavorare per l’amata Sapri, con provvedimenti efficaci e tempestivi”.

Problemi nel settore portuale e la necessità di un progetto serio

L’ultimo settore sul quale si sofferma Vita, nel suo lungo excursus, è quello portuale. “Il settore portuale, su cui si attende da ormai 30 anni un effettivo impulso, ma sempre più dimenticato e lontano da ogni forma di concreto sviluppo, merita un progetto serio e condiviso – chiosa – e non gli scarabocchi utilitaristici che ad ogni piè sospinto vengono tirato fuori dal cassonetto per soddisfare qualche consenso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home