Attualità

Cresce l’emigrazione: 5 comuni del Cilento e Vallo di Diano tra i più colpiti dal fenomeno

La provincia di Salerno, dopo Napoli, è quella con maggior tasso di emigrazione. Ecco cosa dice il rapporto della Fondazione Migrantes

Ernesto Rocco

11 Novembre 2023

Gioi statua dell'emigrante

Il trend inarrestabile delle persone che lasciano l’Italia continua a Salerno, come evidenziato nel rapporto “Italiani nel mondo 2023” della Fondazione Migrantes. Il rapporto, pubblicato nei giorni scorsi, rivela che al primo gennaio 2023, il numero di cittadini salernitani iscritti nell’anagrafe italiana dei residenti all’estero (Aire) è salito a 153.888, in aumento rispetto ai 150.965 dell’anno precedente e ai 147.296 registrati dodici mesi prima.

Posizione di Salerno tra le Province Campane

Salerno si colloca al secondo posto, dopo Napoli, per il numero di iscritti all’Aire. Quest’anno, il rapporto sottolinea un significativo aumento dei rimpatri dall’estero verso la provincia di Salerno, con cittadini che tornano, ad esempio, dal Venezuela.

Le partenze: profilo dei salernitani all’estero

Dei 153.888 salernitani residenti all’estero, le donne costituiscono poco meno della metà (74.635). Il rapporto mostra che a fare le valigie sono stati soprattutto i salernitani di 65 anni e oltre (23,3%), seguiti da persone dai 35 ai 49 anni (22,9%), dai 18 ai 34 anni (21,1%), dai 50 ai 64 anni (20%), con i minori (da 0 a 17 anni) che rappresentano il 12,7%.

I comuni più colpiti

I comuni con il maggior numero di iscritti all’Aire nel Salernitano sono il capoluogo, Salerno, seguito da Padula, Teggiano, Cava de’ Tirreni, Camerota, Castelnuovo di Conza, Sarno, Castellabate e Montesano sulla Marcellana. Castelnuovo di Conza e Santomenna emergono come i comuni con l’incidenza più significativa degli iscritti all’Aire sulla popolazione residente: rispettivamente del 566,2% e del 259,4%.

Lo scenario regionale e campano

La Campania conta complessivamente 548.558 iscritti all’Aire, con una percentuale del 9,8% sulla popolazione residente. I paesi con la maggiore presenza di cittadini campani sono la Germania, Svizzera, Argentina, Regno Unito, Stati Uniti d’America, Brasile, Francia, Venezuela, Spagna e Uruguay.

Il rapporto sottolinea che, mentre l’Italia perde inesorabilmente residenti, con una diminuzione di 132.405 persone in un anno (-0,2%), la comunità italiana all’estero continua a crescere, rappresentando il 10,1% dei 58,8 milioni di italiani residenti in Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home