Attualità

Marina di Camerota: Il Venezuela d’Italia protagonista ad Agorà su Raitre

Da Marina di Camerota un appello al Governo italiano pro Juan Guaidò

Omar Domingo Manganelli

2 Maggio 2019

Mentre è di pochi minuti fa, la notizia battuta dall’Ansa dello scontro diplomatico sempre più alto tra Stati Uniti e Russia e mentre continua a salire pericolosamente la tensione nelle strade in Venezuela, un’intera comunità italiana, quella di Marina di Camerota, definita dal programma Agorà come il ‘Venezuela d’Italia’, chiede a gran voce in collegamento dalla Piazzetta Simon Bolivar davanti alle telecamere della Rai, una risoluzione della crisi nel Paese latinoamericano e una mediazione anche da parte del Governo italiano.

L’appello della comunità venezuelana

Nei vari collegamenti è intervenuto tra gli altri Giuseppe Volpe, presidente dell’Associazione ‘Alma Llanera’, il quale ha chiesto a Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione dell’Interparlamentare italiana e ad Emilio Carelli presidente della Sezione bilaterale di amicizia con il Venezuela, presenti negli studi Rai, di non dare adito alle parole dell’ambasciatore venezuelano in Italia Rodriguez Diaz, intervenuto poco prima sempre nella trasmissione difendendo l’operato di Nicolas Maduro, e di riconoscere e aiutare “senza sé e senza ma” Juan Guaidò attuale leader dell’opposizione ed autoproclamatosi come Presidente ad Interim del Venezuela.

Le posizioni del Governo sul Venezuela

Le posizioni dei 5stelle e della Lega sono contrastanti, Di Maio e soci scongiurano l’intervento armato, ribadendo come sia necessario prima di tutto evitare azioni violente e ristabilire la pace, mentre proprio ieri il Ministro dell’Interno e leader della Lega, Matteo Salvini, dichiarava: “Chi sta dalla parte di Maduro è fuori dal mondo, io sto col popolo, la Costituzione e Guaidò e spero che il dittatore sanguinario e affamatore Maduro lasci il prima possibile e che ci siano elezioni il prima possibile”.

La situazione in Venezuela

Intanto, la situazione nel Paese sudamericano è sempre più complicata. Nuove manifestazioni di piazza per disarcionare il regime sono state organizzate da Juan Guaidò, il quale ha annunciato che a partire da domani inizierà un programma di scioperi scaglionati nell’amministrazione pubblica, fino a far sì che tutti i settori si uniscano in uno sciopero generale.

“Resteremo nelle strade fino ad ottenere la fine dell’usurpazione di Maduro, un governo di transizione e libere elezioni”, ha assicurato Guaidò. Nuovi scontri si sono registrati in giornata, con gli agenti della Guardia nazionale bolivariana che hanno utilizzato gas lacrimogeni e sfollagente per disperdere centinaia di oppositori. A parte un 24enne morto negli scontri a La Victoria, gli arresti e qualche decina di feriti, il caos per ora non si è trasformato in un bagno di sangue. Ma la situazione rischia di precipitare da un momento all’altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home