Cilento

«Credito magico», scoperta società fantasma nel Cilento

Finanza ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una società “fantasma” cilentana

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2023

Su disposizione della Procura della Repubblica, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti di una società “fantasma” cilentana.

Le indagini della Guardia di Finanza

I finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania, coordinati dall’autorità giudiziaria, hanno eseguito approfondimenti finalizzati alla verifica della posizione fiscale di un’impresa con sede nel Comune cilentano.

All’esito di preliminari riscontri, si è subito rilevato che, presso l’indirizzo formalmente dichiarato, la società è risultata essere inesistente, nonostante, per l’anno 2019, avesse dichiarato un credito I.V.A. – risultato essere fittizio – per oltre 8 milioni di euro.

Una frode milionaria

Le Fiamme Gialle, attraverso una dettagliata analisi della società, sono riusciti a risalire ed identificare il responsabile della frode milionaria realizzata ai danni dell’erario, è risultato essere il rappresentante legale protempore dell’azienda, residente in Emilia Romagna.

Nello specifico, l’amministratore, in un brevissimo lasso di tempo ha realizzato, con la complicità di alcune ditte del centro-nord Italia, molteplici ed irragionevoli operazioni societarie, quali cessioni di quote sociali e di rami aziendali, con to scopo dl creare falsi crediti I.V.A., successivamente ceduti a terzi operatori economici che hanno provveduto a utilizzarlo in compensazione dei tributi dovuti.

I provvedimenti

Pertanto, per garantire il recupero delle somme indebitamente percepite, il G.I.P. del Tribunale, su richiesta della Procura, ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e/o per equivalente per un ammontare complessivo di oltre 8 milioni di euro.

L’attività eseguita testimonia il costante impegno profuso dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza a contrasto delle frodi all’I.V.A. ed a tutela degli imprenditori onesti.

Si spedica che il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria e stato eseguito nell’attuale fase delle indagini preliminari ad è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata, solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Agropoli sfida il Santa Maria La Carità: parla mister Ferullo

Mister Ferullo presenta la sfida dei delfini contro il Santa Maria La Carità

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Futsal: domenica sera Feldi e Sporting sul parquet

Big match per la Fedi, Per i salesi ultima chiamata per la qualificazioni alla Final Eight di Coppa Italia

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Scario

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Calcio Femminile: Salernitana in casa, Gelbison fuori con il Frosinone

Nel futsal Salernitana Femminile in casa alla ricerca del quinto successo di fila

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

Seconda Categoria: i ragazzi del Montecorice si raccontano ai microfoni di InfoCilento

Il torneo di Seconda Categoria ha compiuto, ormai, il suo giro di boa

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Torna alla home