• Live TV Canale 79
  • PubblicitĆ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Costituirsi Parte Civile nel processo per l’omicidio del sindaco pescatore”: la richiesta della Fondazione Angelo Vassallo

Si tratterebbe di un passo decisivo per prevenire attacchi contro i sindaci, gli amministratori pubblici e, più in generale, contro uomini e donne dello Stato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Dicembre 2024
Condividi
Dario Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore chiede formalmente ad ANCI, ASMEL, AVVISO PUBBLICO, LIBERA e ad altri Enti Nazionali di costituirsi Parte Civile nel processo che ci sarĆ  per l’omicidio di Angelo Vassallo, il Sindaco di Pollica assassinato il 5 settembre 2010. Questo processo, che vede imputate quattro persone, rappresenta un momento cruciale per ribadire l’impegno delle istituzioni nei confronti della legalitĆ  e della protezione di chi opera per lo Stato.

La richiesta

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione, ha dichiarato: ā€œLa costituzione di Parte Civile da parte di queste istituzioni sarebbe un atto di grande valore simbolico e concreto. Si tratterebbe di un passo decisivo per prevenire attacchi contro i sindaci, gli amministratori pubblici e, più in generale, contro uomini e donne dello Stato. Un atto che affermerebbe con forza che chi attenta alle istituzioni democratiche attenta al cuore stesso del nostro Paese.ā€

La Fondazione propone inoltre che questi Enti integrino nei propri statuti la possibilitƠ di costituirsi Parte Civile in procedimenti di questa natura, garantendo cosƬ un impegno duraturo e istituzionalizzato nella difesa dei rappresentanti delle comunitƠ locali.

ā€œLa legge Rognoni-La Torre colpisce chi si associa per delinquere con finalitĆ  mafiose. Qui, però, ĆØ necessario fare un ulteriore passo avanti: tutelare lo Stato in tutte le sue forme, anche contro chi attenta ai suoi rappresentanti fuori dal perimetro del 416 bis,ā€ ha aggiunto Dario Vassallo.

Le finalitĆ 

La costituzione di Parte Civile nel processo non sarebbe solo un atto legale, ma un potente messaggio di solidarietĆ  e coesione da parte delle istituzioni. Rappresenterebbe una risposta forte e unitaria a chi cerca di minare la sicurezza e l’autonomia di chi ĆØ in prima linea nel servire le proprie comunitĆ .

La Fondazione Angelo Vassallo rinnova il suo appello a ANCI, ASMEL, AVVISO PUBBLICO, LIBERA e agli altri Enti Nazionali affinchƩ si uniscano in questa battaglia di giustizia e legalitƠ, dimostrando che le istituzioni italiane sono compatte nella difesa dei valori democratici e della sicurezza dei propri rappresentanti.

TAG:angelo vassallofondazione vassallosindaco pescatore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

ā€œNon servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĆ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĆ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

Ā© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĆ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĆ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĆ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non ĆØ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, ĆØ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.