Global

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

9 Aprile 2025

Vincenzo De Luca

La Corte costituzionale ha emesso una sentenza che annulla la legge approvata dalla Regione Campania, la quale mirava a consentire al presidente uscente Vincenzo De Luca di competere per un terzo mandato consecutivo. La decisione della Consulta, giunta in data odierna, accoglie il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, giudicando la normativa regionale in contrasto con la Costituzione. Tale pronunciamento ha immediate ripercussioni anche sulla situazione politica del Veneto e sulle aspirazioni di Luca Zaia a un potenziale quarto mandato (terzo consecutivo).

La norma campana, impugnata dal Governo, recepiva con notevole ritardo il limite dei due mandati consecutivi stabilito dalla legge statale n. 165 del 2004.

Questo ritardo avrebbe consentito a De Luca una terza candidatura, applicando un criterio di decorrenza del limite dall’entrata in vigore della legge regionale. 

La Corte Costituzionale ha ora chiarito che il limite dei due mandati consecutivi è inderogabile e si applica a prescindere dal momento in cui le singole regioni recepiscono la normativa.

La Consulta blinda il limite dei due mandati: De Luca fuori gioco, Zaia in bilico

Con la sentenza odierna, la Corte ha respinto la tesi campana, riaffermando la centralità e la vincolatività della legge nazionale sul territorio italiano. Di conseguenza, Vincenzo De Luca non potrà presentarsi come candidato alle prossime elezioni regionali.

Il principio del limite dei mandati viene così blindato, escludendo la possibilità di elusioni attraverso normative regionali ad hoc. La Consulta ha inoltre implicitamente rigettato l’ipotesi di non competenza, risolvendo direttamente la questione.

La sentenza chiarisce inequivocabilmente che il computo dei mandati deve avvenire a partire dalla prima elezione successiva all’entrata in vigore della legge nazionale del 2004, senza possibilità di “azzeramento” o ricalcolo basato su leggi regionali tardive. 

Con la strada del terzo mandato preclusa per entrambi, si aprono nuovi scenari politici: mentre per Zaia potrebbero profilarsi ambizioni a livello nazionale, per De Luca si ipotizza un possibile interesse per la segreteria del Partito Democratico, o un ritorno a Salerno da candidato sindaco, chiudendo la sua carriera politica dove era iniziata.

Le reazioni

“Accolta una tesi strampalata, progettata in udienza, che ha fatto inorridire autorevoli costituzionalisti.
La buona notizia è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini. Si dovrà infatti cancellare in tutte le sedi giudiziarie del Paese la scritta: la legge è uguale per tutti”, il commento di Vincenzo De Luca.

La vittoria della legalità”. Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sulla decisione della Corte Costituzionale che ha bocciato la legge di Vincenzo De Luca per garantirsi la candidatura a un terzo mandato alla guida di Palazzo Santa Lucia.

 “Accogliamo con grande soddisfazione la netta e inequivocabile pronuncia della Corte Costituzionale riguardo alla legge della Regione Campania sul cosiddetto ‘terzo mandato’. La decisione ristabilisce un principio fondamentale di legalità e di rispetto delle norme repubblicane, chiarendo una volta per tutte che non è possibile aggirare con artifici legislativi i limiti posti alla rieleggibilità. Oggi finisce il ‘Deluchismo’”.

Lo dichiara Pino Bicchielli, vicecapogruppo di Noi Moderati alla Camera nonché responsabile nazionale enti locali del partito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home