Attualità

Corrado Matera, “Il caso del Tribunale di Sala Consilina emblema dell’ingiustizia causata dalla Riforma”

La Commissione Giustizia del Senato ha avviato martedì 16 maggio la discussione delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Corrado Matera

La Commissione Giustizia del Senato ha avviato martedì 16 maggio la discussione delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria.

La nota stampa di Corrado Matera

A rendere noto questo importante passo avanti è il Consigliere della Regione Campania, Corrado Matera, da sempre impegnato nella battaglia per il ripristino del Tribunale di Sala Consilina e autore della relativa proposta di legge regionale, approvata dal Consiglio Regionale della Campania e già approdata alla Camera nella passata legislatura, ora anche al Senato.

Le dichiarazioni

Parallelamente“, sottolinea Matera, “ho provveduto ad inviare a tutti i parlamentari della Campania non solo la proposta di legge che mira alla riapertura del Tribunale di Sala Consilina, ma anche gli elementi emersi dalle audizioni svolte in Regione Campania durante l’iter per l’approvazione, che evidenziano come la soppressione del Foro di Giustizia del Vallo di Diano sia stata un vero e proprio scandalo, un errore legislativo e una vergogna per chi l’ha compiuta”.

Il Consigliere Regionale, originario di Teggiano, ricorda che la Riforma della Geografia Giudiziaria del 2012 si è rivelata un autentico disastro, poiché non ha garantito la celerità dei giudizi promessa e ha violato il concetto europeo di giustizia di prossimità, aggravando ulteriormente le spese e i disagi per i cittadini e le imprese senza apportare alcun risparmio.

Il caso emblematico del Tribunale di Sala Consilina

Anche il Ministro Nordio ha espresso perplessità sulla riforma del 2012 in risposta a un Question Time presentato alla Camera. “In questo desolante panorama”, evidenzia Matera, “il caso del Tribunale di Sala Consilina rappresenta l’ingiustizia più eclatante, tanto da essere citato sempre più spesso come esempio emblematico dei danni causati dalla Riforma”.

Diventa quindi sempre più evidente a tutti che il caso del Tribunale di Sala Consilina, diventato un problema a livello nazionale, merita un capitolo a sé tra le distorsioni generate dalla Riforma della Geografia Giudiziaria.

“I cittadini del Vallo di Diano”, conferma Matera, “sono stati privati del diritto alla giustizia, penalizzando una delle realtà giudiziarie più virtuose, a fronte di costi assolutamente contenuti, ed esponendo il territorio alla presenza della criminalità. Con questa consapevolezza, la battaglia per riparare al grave torto subito da un intero territorio continua con la stessa determinazione di sempre, ancora di più ora che è condivisa con altre regioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home