Alburni

Corleto Monforte, il 28 luglio una giornata dedicata alla raccolta del sangue

L’iniziativa è stata fissata per domenica, 28 luglio, a partire dalle ore 7:45 e fino alle ore 10.30

Alessandra Pazzanese

24 Luglio 2024

Donazione di Sangue

In estate calano drasticamente le donazioni di sangue e, per incoraggiare le persone a donare vista la necessità di siero palesata dagli ospedali e dalle strutture sanitarie, l’AVIS Comunale di Salerno ODV, in collaborazione con il comune di Corleto Monforte guidato dal sindaco Filippo Ferraro, ha organizzato una giornata di raccolta del sangue anche nel comune cilentano.

L’iniziativa è stata fissata per domenica, 28 luglio, a partire dalle ore 7:45 e fino alle ore 10.30.

Durante la mattinata, l’autoemoteca dell’AVIS di Salerno sosterà davanti al Palazzo Municipale di Corleto e, i volontari che vorranno effettuare la donazione, potranno recarsi presso la postazione ed esibire un documenti di identità e la tessera sanitaria.

Potranno donare il sangue i cittadini di età compresa tra i 18 e i 60 anni e i cittadini che hanno superato i 60 anni di età che avranno effettuato l’ECG con visita cardiologica.

A chi donerà il sangue saranno consegnati, gratuitamente, gli esiti dell’esame che comprendono emocromo, azotemia, glicemia, sideremia, transaminasi, colesterolo, trigliceridi, HDL, LDL, ormone della tiroide e della prostata, controllo dell’epatite B e C e dell’HIV ed altri.

E’ preferibile prenotare la donazione rivolgendosi ai numeri 089-233600 e 089-2754595 , ci si potrà rivolgere anche ai consiglieri comunali Antonella Capozzolo e Giuseppe Ruberto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Torna alla home