Approfondimenti

Convergenze ottiene l’upgrade del rating pubblico da B1.2 a B1.1, soddisfatto il presidente Pingaro: “Un importante passo avanti per tutti noi”

L’upgrade del rating pubblico riflette la crescita delle performance economiche semestrali e la riduzione del leverage finanziario al 30/06/2024

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2024

Convergenze

Cerved Rating Agency, agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese non finanziarie e nella valutazione del grado di sostenibilità degli operatori economici, ha effettuato l’upgrade di rating di credito per Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON. Il rating di credito è stato migliorato da B1.2 a B1.1 sulla Società e sul prestito obbligazionario denominato “Euro 1.000.000,00 – Tasso Variabile con scadenza 14 aprile 2027” emesso in data 14 aprile 2020.

La soddisfazione del presidente Pingaro

Rosario Pingaro, CEO e Presidente di Convergenze, ha così commentato: “Il miglioramento del rating
pubblico su Convergenze e sul prestito obbligazionario rappresentano un’importante soddisfazione per noi,
poiché attestano la solidità finanziaria e l’efficacia delle nostre strategie di crescita. Questo risultato è frutto
del lavoro congiunto di tutta la squadra di Convergenze e rafforza la nostra capacità di continuare ad
espandere le nostre reti proprietarie, incrementare la base clienti e ampliare ulteriormente la nostra offerta
commerciale, mantenendo al contempo un profilo finanziario sostenibile e solido”.

I miglioramenti

L’upgrade del rating pubblico riflette la crescita delle performance economiche semestrali e la riduzione
del leverage finanziario al 30/06/2024. Il miglioramento dei risultati economici deriva principalmente, per la
BU TLC dal rafforzamento del portafoglio clienti, mentre per la BU Energy dall’incremento del mark-up
commerciale. Dal punto di vista finanziario le migliori performance economiche, unitamente ad una ge-
stione del capitale circolante più efficiente, hanno permesso di coprire gli investimenti effettuati nel seme-
stre (infrastrutture proprietarie FTTH, Wi-Fi e datacenter) evidenziando un Free Cash Flow positivo. La
Società fa dunque registrare una contrazione della Posizione Finanziaria Netta al 30/06/2024 eviden-
ziando un miglioramento degli indici di leverage.

In linea con quanto osservato a livello infrannuale, Cerved Rating Agency stima per il 2024 un Valore della
Produzione in aumento, grazie al costante sviluppo del portafoglio clienti per entrambe le BU e una margi-
nalità operativa in ulteriore miglioramento dovuto, per la BU TLC alla maggiore clientela servita dall’infra-
struttura proprietaria, in costante crescita negli ultimi anni, e per la BU Energy al full year impact della revi-
sione dei listini avvenuta nel corso del 2023. Dal punto di vista finanziario, a fronte di investimenti in asse-
stamento rispetto agli esercizi precedenti ed in considerazione di un ciclo monetario stabile e allineato al
trend semestrale, si stima un leverage finanziario che permarrà sostenibile e allineato all’attuale classe di
rating.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home