• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Convegno sul turismo delle radici a Castellabate: riscoprire le origini dei territori

Un’occasione per discutere delle potenzialità turistiche legate alla riscoperta delle radici dei territori, valorizzando la cultura e la storia

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Aprile 2023
Condividi
Villa Matarazzo Castellabate

Il 29 aprile 2023 presso il Salone di Villa Matarazzo a Castellabate si terrà un importante convegno sul turismo delle radici. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto, dibattito e crescita per tutti gli attori coinvolti in questo settore cruciale per l’intero tessuto socio-economico di Castellabate.

Il tema centrale del convegno riguarda la riscoperta delle origini dei territori come punto di partenza ed elemento essenziale della programmazione turistica. L’obiettivo è quello di accrescere l’interesse storico-culturale del territorio, rendendolo meta turistica di interesse nazionale e internazionale.

Relatori internazionali e locali

Al convegno parteciperanno importanti relatori di rilievo internazionale, tra cui il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana di San Paolo, Fabio Selan, il Presidente del Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia-Brasile, Raffaele Palumbo, il Console a Santa Catarina in Brasile, Attilio Colitti e l’Ambasciatore del Brasile in Italia, Andrea Matarazzo, discendente della famiglia Matarazzo di Castellabate, che interverrà in collegamento online.

Inoltre, saranno presenti il Presidente Confcooperative di Salerno, Salvatore Scafuri, il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il Parlamentare della Commissione Affari Esteri ed Emigrazione, Fabio Porta e il Responsabile Ufficio Promozione Turistica del Comune di Castellabate, Enrico Nicoletta, che fungerà da moderatore.

La programmazione turistica volta alla riscoperta delle origini

Il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, sottolinea l’importanza del convegno per avviare una programmazione turistica sempre più volta alla riscoperta delle origini e della storia del territorio. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale e storico della città, promuovendo il turismo in modo sostenibile e responsabile.

s
TAG:castellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Lutto a Sala Consilina, trovata morta in casa nota biologa

Tragedia a Sala Consilina: una donna di 70 anni, stimata biologa e…

Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.