Attualità

Contursi Terme: ecco il progetto ConLABora, un ciclo di incontri per “imparare” ad essere genitori

Il progetto è rivolto ai genitori di bambini e adolescenti, desiderosi di condividere esperienze, ascoltare e imparare

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2025

Contursi Terme, progetto adolescenti

A Contursi Terme, per il progetto ConLABora, un ciclo di incontri per capire e analizzare le mille dimensioni dell’essere genitore. A condurre gli incontri, che si terranno settimanalmente presso la sede dell’associazione “Rinnina”, in via Europa, è la pedagogista e mediatrice sistemico-relazionale Maria Citro. Un’iniziativa per accompagnare i genitori in un percorso di esplorazione della genitorialità, un viaggio fatto di emozioni, sfide quotidiane e tanti interrogativi. 

Il progetto

Il progetto è rivolto ai genitori di bambini e adolescenti, desiderosi di condividere esperienze, ascoltare e imparare. La pedagogista e mediatrice sistemico-relazionale Maria Citro metterà a disposizione la sua esperienza e offrirà strumenti pratici e spunti di riflessione sulla complessità e le molteplici sfaccettature del ruolo genitoriale. Perché crescere non è solo una sfida per i figli, ma anche per noi adulti. 

Il programma degli incontri

Il percorso è diviso in tre moduli: rafforzare la coerenza educativa; prendersi cura del sé e della coppia; affrontare le sfide dell’adolescenza.

I tre moduli affrontano tematiche fondamentali per il benessere familiare e l’educazione. Nel primo modulo – la coerenza educativa – i genitori esplorano i principi di una genitorialità, imparando a gestire la comunicazione, stabilire regole chiare e affrontare divergenze educative.

Il secondo, cura del sé e della coppia, si concentra sul benessere emotivo e fisico dei genitori, riconoscendo l’importanza di prendersi cura di sé per affrontare meglio le sfide educative. Particolare attenzione è alla coppia, con esercizi per riscoprire la complicità e mantenere un equilibrio tra genitorialità e vita di coppia, affrontando potenziali crisi.

Infine, il terzo modulo è dedicato agli adolescenti e le loro sfide quotidiane. L’obiettivo è fornire strumenti per comprendere e supportare al meglio i figli durante l’adolescenza, tempo di cambiamenti fisici, emotivi e sociali che caratterizzano questa fase. Un incontro specifico è dedicato all’uso dei social media e al loro impatto sulla relazione genitori-figli. Il percorso si concluderà con un convegno che raccoglie le riflessioni finali e promuove la creazione di un patto educativo tra genitori e figli.

Le finalità

Un’opportunità per creare una rete di supporto per i genitori, offrendo loro strumenti concreti per crescere come educatori consapevoli. Il progetto ConLABora diventa così strumento per entrare nel vivo di un’azione rivolta alle famiglie e al sempre più complicato rapporto con i figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: evitare rischi in montagna, ecco i consigli del Soccorso Alpino Speleologico | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto lo stand del Soccorso Alpino Speleologico della Campania per ascoltare i consigli del vicepresidente Girolamo Galasso

Agropoli: il vescovo Vincenzo Calvosa ha celebrato una messa per i pazienti dell’ospedale civile | VIDEO

La celebrazione, dedicata ai malati e a tutto il personale ospedaliero, ha portato un messaggio di speranza e conforto in un ambiente che quotidianamente affronta la sofferenza

Angela Bonora

28/03/2025

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Castellabate: parte l’iter per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc)

"Un Comune in costante crescita come il nostro non può esistere senza un’adeguata e più moderna pianificazione"

Aeroporto di Salerno: dal primo aprile nuove corse di BusItalia

Il Salerno Airlink sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Eboli: raid notturno. Vandalizzate una decina di automobili | VIDEO

Rabbia dei residenti del centro dove nella notte si è consumato l'episodio

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Torna alla home