Alburni

Controne: il Comune intende offrire una gita allo zoo di Napoli ai più piccoli

Il comune di Controne offrirà ai più piccoli una gita allo zoo di Napoli. Nell'articolo tutti i dettagli per partecipare

Alessandra Pazzanese

29 Agosto 2023

Il comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, ha pubblicato una manifestazione di interesse finalizzata a valutare se c’è un numero sufficiente di bambini per organizzare una visita presso lo Zoo di Napoli e presso il parco Edenlandia.
Una proposta generosa, da parte dell’ente che ha espresso la volontà di voler offrire una giornata all’insegna del divertimento ai più piccoli sia per favorire l’aggregazione, sia per dare loro l’opportunità di vivere un’esperienza ricreativa nuova

L’iniziativa per premiare i bambini

L’iniziativa sarebbe anche un modo per premiare tutti i bambini che hanno partecipato all’iniziativa “Cantapiccolo” svoltasi a Controne nelle scorse settimane, iniziativa che ha visto la partecipazione di tantissime persone.

Per la manifestazione “Cantapiccolo”, promossa dal Forum dei Giovani di Contorne e tenutasi nell’ambito del programma dei festeggiamenti in onore di San Donato, i bambini si sono cimentati in esibizioni di ballo e canto ottenendo gli applausi del pubblico che, per l’occasione, ha gremito piazza Umberto I.

Come partecipare

Il comune di Controne ha, dunque, invitato i genitori e quanti esercitano le veci dei bambini a inviare la loro adesione alla proposta entro il 30 agosto 2023, allegando ad essa gli appositi moduli compilati. I moduli sono reperibili sia sul sito internet dell’ente ossia www.comune.controne.sa.it, consultando l’albo pretorio, sia rivolgendosi direttamente agli operatori degli uffici comunali che provvederanno a consegnarli agli interessati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home