Cronaca

Controlli nel salernitano, 18 sanzioni. Chiuso bar, sequestri in azienda di lavorazione gas

Attività di controllo sul territorio da parte di Carabinieri, Forestali e Nas, sequestri e sanzioni

Redazione Infocilento

13 Luglio 2024

Carabinieri Nocera Inferiore

L’11 luglio 2024 i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio a San Valentino Torio e San Marzano sul Sarno. L’operazione, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in genere, ha posto particolare attenzione ai delitti contro il patrimonio, con focus sui furti in abitazione e nelle attività commerciali, e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Il dispositivo di controllo

Il servizio ha visto l’impiego di personale di tutti i Comandi dipendenti dal Reparto Territoriale, unitamente alla Sezione Radiomobile e Sezione Operativa del NOR di Nocera Inferiore. Sono stati inoltre coinvolti i comparti di specialità per la Tutela della Salute.

Complessivamente, sono state impiegate 14 pattuglie e diverse decine di militari.

Risultati del servizio

  • Controllati 101 veicoli.
  • Identificate 133 persone.
  • Elevate 18 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

Attività contro lo spaccio di droga

Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati alcuni decine di grammi di droga. Sono state effettuate numerose ispezioni e perquisizioni che hanno portato all’arresto di un 22enne ucraino trovato in possesso di 26 dosi di cocaina-crack. Un 30enne di Pagani è stato invece deferito in stato di libertà per detenzione di 2 grammi di cocaina e 29 di hashish. Due persone sono state segnalate alla Prefettura di Salerno come assuntori di droghe, trovate in possesso di marijuana e hashish.

Sanzioni per abusivismo e violazioni igienico-sanitarie

I Carabinieri del NAS di Salerno, nell’ambito del servizio, hanno controllato un bar-ristorante a San Marzano sul Sarno, accertando diverse violazioni alla sicurezza alimentare ed ai regolamenti comunitari. Il responsabile è stato sanzionato amministrativamente e sono stati sequestrati 20 kg di alimenti non tracciabili.

Inoltre, è stata rilevata l’assenza di autorizzazioni per l’esercizio dell’attività, con conseguente chiusura immediata del locale. La decisione è stata presa anche a causa di gravi carenze igienico-sanitarie, strutturali e funzionali.

Le attività dei Carabinieri Forestali

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Mercato San Severino, coadiuvati da personale del Nucleo CC Ispettorato Lavoro di Salerno e del Comando Vigili del Fuoco di Salerno, invece, si sono recati presso una ditta esercente il commercio all’ingrosso di prodotti chimici per l’industria, sita nel comune di Fisciano.

A seguito del controllo i militari hanno accertato che un piazzale di circa 3500 mq veniva utilizzato quale deposito incontrollato e stoccaggio illecito di rifiuti speciali provenienti dall’attività produttiva, in particolare rifiuti speciali composti da scarti della produzione di acetilene e calce stoccati in centinaia di Big Bags e bombole in ferro in pessimo stato di conservazione.

I militari accertavano inoltre, la presenza di uno scarico delle acque reflue provenienti dal piazzale del sito industriale non autorizzato. Alla luce di quanto emerso procedevano a porre sotto sequestro l’area ed i rifiuti sopra depositati ed a deferire all’Autorità Giudiziaria i responsabili per i reati di gestione illecita di rifiuti e scarico non autorizzato di reflui industriali (Testo Unico Ambiente D. Lgs. 152/2006).

Inoltre grazie al contributo ed agli accertamenti esperiti dai militari del N.I.L. e dai VV.FF. venivano deferiti i responsabili delle violazioni di: omessa formazione in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, attività lavorativa svolta in luoghi di lavoro non conformi, mancata adozione di misure di prevenzione incendi, omessa adozione di documentazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08). Irrogata altresì, sanzione amministrativa di circa 50.000 euro per accertate violazioni in ordine alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home