Cronaca

Controlli antibracconaggio nella Piana del Sele: due persone denunciate

Le attività antibracconaggio poste in essere dal Nucleo Provinciale Guardie Venatorie Accademia Kronos Salerno

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2023

Controlli antibracconaggio

Nei giorni scorsi si è svolta l’ennesima operazione finalizzata al contrasto del bracconaggio che ha visto impegnati i Carabinieri Forestali del Nucleo di Foce Sele ed il personale del Nucleo Provinciale Guardie Venatorie Accademia Kronos Salerno e del Nucleo Provinciale Guardie Enpa Salerno in una importante attività finalizzata alla prevenzione e repressione della caccia illegale.

L’operazione delle forze dell’ordine

L’operazione, che ha interessato i territori dei comuni di Eboli, Albanella ed Altavilla Silentina, ha consentito di controllare numerose persone in esercizio della caccia ed accertare che in prossimità di un oliveto, alcuni cacciatori provenienti dall’agro nocerino sarnese, esercitavano la caccia con l’ausilio di un richiamo acustico riproducente il verso del tordo.

I provvedimenti

Dopo i primi accertamenti di rito che consentivano di documentare l’illecita attività di caccia, i militari supportati dal personale volontario, dopo aver precluso qualsiasi via di fuga, procedevano alla identificazione di tre persone e dopo le contestazioni di rito, al sequestro del richiamo acustico, di due fucili da caccia semiautomatici un cal.12 ed un cal.20 ed oltre un centinaio di cartucce.

Va inoltre segnalato che i cacciatori interessati dal controllo non risultando autorizzati ad esercitare la caccia nell’ATC2 e non avendo annotato la giornata di caccia sul tesserino regionale, venivano altresì sanzionati amministrativamente per diverse centinaia di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home