• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Continuano le attività di animazione con un incontro presso la Comunità Montana Calore Salernitano

Appuntamento il 05 agosto 2024 alle ore 10:30 presso la sede della Comunità Montana Calore Salernitano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2024
Condividi
Comunità Montana

Continuano le attività di animazione legate al progetto “AS.FO.CI.lentoIN.”, finanziato dalla misura 16.7.1 “Sostegno a strategie di sviluppo locale di tipo non partecipativo” – Azione A del PSR Campania 2014/2020. L’incontro “Bosco Futuro” si terrà il 05 agosto 2024 alle ore 10:30 presso la sede della Comunità Montana Calore Salernitano, capofila del progetto, per portare avanti un percorso finalizzato alla definizione di una strategia e di obiettivi comuni e condivisi con le comunità di riferimento.

Interverranno all’incontro

Carmine Casella – Presidente della Comunità Montana Calore Salernitano, Antonio Opromolla – Presidente della Comunità Montana degli Alburni, Girolamo Auricchio – Presidente dell’Associazione per lo Sviluppo delle Valli del Cilento Interno, Prof. Giovanni Quaranta – Responsabile Scientifico di Progetto, Fondazione MEDES, Arch. Michele De Rosa – Responsabile di progetto e coordinatore, Vincenzo Luciano – Presidente UNCEM Campania, Dora Renzuto – Responsabile di misura Regione Campania, Marco Bussone – Presidente UNCEM Nazionale.

Insieme ai partner Fondazione Medes ed Uncem, la CM Calore Salernitano porta avanti la fase di animazione che proseguirà nei prossimi mesi in maniera capillare su tutto il territorio e che è finalizzata ad attività di condivisione delle strategie e degli obiettivi da traguardare alle scelte relative all’Azione B.

Il progetto rappresenta un’importante opportunità per il territorio in quanto mira a creare una struttura che dia coerenza programmatica sulla questione forestazione. Obiettivi principali che si intendono raggiungere attraverso la realizzazione del progetto sono:

  • Creare una struttura di gestione del patrimonio forestale.
  • Attivare un sistema di certificazione secondo gli standard internazionali su tutte le proprietà pubbliche e private.
  • Realizzare un sistema che faciliti la gestione associata delle proprietà forestali.
  • Mettere in pratica i principi dell’ecoinnovazione che tiene conto sia del profilo economico che delle dimensioni sociale e ambientale come componenti imprescindibili dello sviluppo sostenibile.
  • Migliorare la gestione attiva del patrimonio Forestale.

Le dichiarazioni

“Questo progetto” afferma Carmine Casella, Presidente della Comunità Montana Calore Salernitano, “si propone di garantire un vantaggio immediato all’economia locale, valorizzando l’immenso patrimonio forestale di cui il nostro territorio gode. Attualmente, queste risorse naturali sono poco utilizzate e scarsamente valorizzate. La nuova iniziativa rappresenta quindi una significativa opportunità per lo sviluppo e la crescita economica locale, ponendo le basi per una gestione sostenibile e proficua delle nostre foreste”.

s
TAG:comunità montana calore salernitanopsr campaniaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.