Attualità

Continua lo stato di carenza di organico all’ospedale di Polla: troppi reparti a rischio chiusura

Nuove criticità al "Curto" di Polla. Segnalata carenza d'organico nei reparti di Chirurgia e Cardiologia

Federica Pistone

9 Settembre 2024

Dopo Neurologia e Ortopedia, emerge una critica carenza di organico all’ospedale “Luigi Curto” di Polla anche nei reparti di Chirurgia e Cardiologia. Da qui, la richiesta della Cgil di interventi urgenti per garantire “il benessere lavorativo e i Livelli Essenziali di Assistenza”.

Le richieste del sindacato

Il sindacato, a nome del segretario generale Antonio Capezzuto e del coordinatore per i medici e la dirigenza Sanitaria ASL Salerno, Massimiliano Voza, sottolinea l’importanza di questa struttura sanitaria, definita un punto di riferimento per l’intera area interna della provincia di Salerno a sud della piana del Sele, e che, con i suoi 173 posti letto, si colloca al terzo posto in termini di capienza, superata solo dai DEA di Nocera Inferiore e Vallo della Lucania.

Le attuali difficoltà sono evidenti. “Oltre alle persistenti carenze già segnalate nei reparti di Neurologia, un settore cruciale per la rete dell’ictus, e di Ortopedia, dove attualmente operano solo 2 dirigenti medici, ci sono ulteriori problematiche in Chirurgia. Dei 4 dirigenti medici attualmente in servizio, escluso il direttore del reparto, uno andrà in pensione il 16 settembre, mentre un altro raggiungerà il limite di età consentito entro la fine del mese, riducendo il numero di chirurghi a soli 3. Questo senza considerare le assenze legittime per malattia o altri motivi contrattuali. La situazione è in deterioramento anche in Cardiologia, dove sono rimasti, oltre al direttore del reparto, solo 3 cardiologi a tempo pieno e 2 part-time. Dal 16 settembre, dovranno gestire un reparto con ambulatori specialistici, 6 posti letto in UTIC e 12 in degenza ordinaria, mentre nei mesi estivi è stata ridotta la disponibilità di 6 posti a causa della carenza di organico legata all’obbligo di fruizione delle ferie”.

La situazione diventa insostenibile quando “i cardiologi devono allontanarsi dal reparto per gestire il trasporto dei pazienti da sottoporre a Coronarografia presso l’Hub di Eboli, poiché l’ASL non ha predisposto un servizio di trasporto dedicato, come avviene in altre ASL, dove non è necessario ricorrere al sempre più ridotto personale specialistico”.

Infine, lo scenario finale è allarmante, sottolinea la Cgil Funzione Pubblica di Salerno: “Senza un intervento rapido e decisivo della Direzione Strategica per il reclutamento di ulteriori personale, nei prossimi giorni sarà difficile evitare il collasso dei reparti con più gravi carenze, compromettendo sia la qualità dell’assistenza che il benessere lavorativo, rendendo meno attrattivo il nostro nosocomio per i dirigenti medici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home