Attualità

Continua il rafforzamento della rappresentanza sindacale della Fenailp Turismo: accordo con Federtravel Cilento

«Gli operatori turistici sono pronti a fare la propria parte con energia e auspicano maggiore disponibilità delle Istituzioni»

Comunicato Stampa

26 Settembre 2023

Marco Sansiviero

Marco Sansiviero, Presidente FeNAILP Turismo ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Luigi Gatto, Presidente Federtravel Cilento.
“Dopo i protocolli sottoscritti con CilentoTurismo.it, Consorzio Cilento di Qualità e l’Associazione Albergatori di Palinuro, ha dichiarato Marco Sansiviero, la Fenailp Turismo rafforza l’azione di rappresentanza con Federtravel, Associazione di categoria territoriale maggiormente rappresentativa delle Agenzie di viaggi, bus e tour Operator ubicati nel Parco del Cilento“, fa sapere Sansiviero.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

La Fenailp Turismo grazie alle Associazioni che hanno condiviso il progetto, ha reso noto che intende raccordare le attività a sostegno del comparto turistico, «con una solida rappresentanza sindacale per concretizzare iniziative comuni, erogare servizi di assistenza agli associati per supportare il tessuto produttivo della filiera ricettiva e dell’intermediazione turistica».

«Il Cilento ha ancora grandi potenzialità da esprimere nel settore del turismo – ha dichiarato Luigi Gatto – Presidente Federtravel Cilento, è un opinione diffusa che abbiamo riscontrato in tutte le manifestazioni fieristiche che ci vedono protagonisti. Gli operatori turistici sono pronti a fare la propria parte con energia e auspicano maggiore disponibilità delle Istituzioni. La Fenailp Turismo sarà un ottimo alleato nella costruzione di una rete condivisa e di rafforzamento territoriale della categoria che favorirà interessanti interscambi professionali e di esperienze», conclude il presidente Federtravel Cilento, Luigi Gatto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Torna alla home