Attualità

Consorzio Farmaceutico, Fausto Vecchio presidente. Capaccio Paestum scrive al Prefetto

Priorità risolvere la delicata situazione finanziaria. Al centro dell'azione anche la situazione di Scafati per la quale Capaccio ha interpellato il Prefetto

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2024

farmacia

Il Consorzio Farmaceutico Intercomunale ha un nuovo presidente. L’avvocato Fausto Vecchio, figura di spicco nel panorama politico locale, è stato nominato a guidare l’ente.

Chi è Fausto Vecchio

Vecchio, con una lunga esperienza alle spalle, è stato candidato a sindaco, assessore e presidente del Consiglio comunale.

“Sono onorato di questo incarico e ringrazio per la fiducia accordatami”, ha dichiarato Vecchio. “Sono consapevole delle sfide che ci attendono, in particolare la delicata situazione finanziaria del Consorzio. Ho già avviato un’analisi approfondita della situazione contabile per elaborare un piano di riqualificazione che ci permetta di superare le attuali difficoltà e di garantire la sostenibilità futura dell’ente”.

La scelta di Vecchio è stata motivata dalla sua profonda conoscenza del territorio e dalle sue competenze manageriali. In molti sperano che la sua esperienza possa essere determinante per rilanciare il Consorzio e per garantire un servizio sempre più efficiente ai cittadini.

Le sfide che attendono il nuovo presidente sono numerose, a partire da quelle finanziarie.

La posizione di Capaccio Paestum

Intanto il Comune di Capaccio Paestum ha scritto alla Prefettura di Salerno per chiedere la convocazione di un tavolo di concertazione interistituzionale in merito alla situazione del Consorzio Farmaceutico Intercomunale.

Più precisamente, l’assemblea dei sindaci dei Comuni facenti parte del C.F.I., riunitasi lo scorso 10 ottobre a Capaccio Paestum, ha dato mandato allo stesso Comune di Capaccio Paestum di avanzare la richiesta al prefetto di Salerno di convocare, con la massima urgenza, un tavolo di concertazione per promuovere un’intesa tra il C.F.I. e il Comune di Scafati in ordine alle questioni, tuttora insolute, relative alle cinque farmacie comunali del Comune di Scafati gestite ancora dal C.F.I.

Infatti, nonostante il Comune di Scafati abbia esercitato il recesso dal C.F.I., non ha ancora versato al Consorzio quanto a esso dovuto sia per il ripiano delle perdite di gestione sia, come previsto dallo statuto consortile, a titolo di ristoro. Allo stato, al fine di non interrompere un servizio pubblico sanitario, il C.F.I. continua a gestire le cinque farmacie comunali di Scafati, ma tale situazione è ritenuta non più sostenibile dall’assemblea dei sindaci. Da qui la richiesta dell’intervento della Prefettura per trovare una adeguata soluzione della vertenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home