Cilento

Consorzio Farmaceutico Intercomunale, Palumbo: “Piano di rilancio per offrire servizi alla collettività”

Il primo cittadino: ognuno faccia la propria parte

Comunicato Stampa

1 Agosto 2017

Il primo cittadino: ognuno faccia la propria parte

“Un piano di rilancio per le farmacie comunali, da sempre punto di riferimento per la fasce più deboli della popolazione”. È quanto proposto dal Sindaco di Capaccio Paestum, nonché presidente d’Assemblea del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, al termine dell’incontro svoltosi lo scorso 28 luglio, a Palazzo di Città, con il presidente del Cda del Consorzio Andrea Inserra, il direttore generale CFI Francesco Sorrentino, il vice direttore CFI Romeo Nesi, la vice sindaca del Comune di Capaccio Paestum Teresa Palmieri, l’assessore al Bilancio Giuseppe Troncone, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni Paola Moschillo, e i rappresentanti delle sigle sindacali CGIL, CISL E UIL.

Al centro dell’incontro, la paventata fuoriuscita dal Consorzio del Comune di Scafati, con ricadute occupazionali sui lavoratori del CFI e sulla collettività, così come il rischio di uno scioglimento dello stesso CFI nel febbraio 2018. Lo scopo della riunione operativa è stato proprio quello di scongiurare scelte che penalizzerebbero i Comuni, i lavoratori e gli stessi cittadini. Le preoccupazioni nascono, in particolare, da quanto previsto dal piano di riequilibrio di Scafati che provvederebbe la vendita delle farmacie comunali.

“Negli ultimi anni, è stata svolta un’azione di risanamento del Consorzio, pur essendoci ancora tanto da poter fare. In passato, purtroppo, il CFI è stato usato come carrozzone e ciò non è accettabile. – ha detto il sindaco Franco Palumbo al termine dell’incontro – Se infatti è fondamentale la funzione anche sociale delle farmacie comunali, altrettanto vero è che non è accettabile che le stesse siano in perdita. È necessario un approccio della politica al problema che sia di soluzione e non di conflitto, visto che ci sono in gioco i destini di 83 lavoratori e delle loro famiglie, così come di tanti cittadini”.

“Occorre che ciascuno faccia la propria parte – ha concluso il sindaco – affinché si trovino le condivisioni per il mantenimento del Consorzio. Ciò richiede scelte condivise tra parte pubblica e organizzazioni sindacali, indipendentemente da chi resti o meno degli enti soci”.

Le sigle sindacali hanno espresso soddisfazione al termine del tavolo tecnico, mentre Palumbo ha annunciato che a breve incontrerà i Commissari di Scafati e subito dopo convocherà nuovamente l’Assemblea del Consorzio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home