Cilento

Consorzio Farmaceutico Intercomunale, Palumbo: “Piano di rilancio per offrire servizi alla collettività”

Il primo cittadino: ognuno faccia la propria parte

Comunicato Stampa

1 Agosto 2017

Il primo cittadino: ognuno faccia la propria parte

“Un piano di rilancio per le farmacie comunali, da sempre punto di riferimento per la fasce più deboli della popolazione”. È quanto proposto dal Sindaco di Capaccio Paestum, nonché presidente d’Assemblea del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, al termine dell’incontro svoltosi lo scorso 28 luglio, a Palazzo di Città, con il presidente del Cda del Consorzio Andrea Inserra, il direttore generale CFI Francesco Sorrentino, il vice direttore CFI Romeo Nesi, la vice sindaca del Comune di Capaccio Paestum Teresa Palmieri, l’assessore al Bilancio Giuseppe Troncone, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni Paola Moschillo, e i rappresentanti delle sigle sindacali CGIL, CISL E UIL.

Al centro dell’incontro, la paventata fuoriuscita dal Consorzio del Comune di Scafati, con ricadute occupazionali sui lavoratori del CFI e sulla collettività, così come il rischio di uno scioglimento dello stesso CFI nel febbraio 2018. Lo scopo della riunione operativa è stato proprio quello di scongiurare scelte che penalizzerebbero i Comuni, i lavoratori e gli stessi cittadini. Le preoccupazioni nascono, in particolare, da quanto previsto dal piano di riequilibrio di Scafati che provvederebbe la vendita delle farmacie comunali.

“Negli ultimi anni, è stata svolta un’azione di risanamento del Consorzio, pur essendoci ancora tanto da poter fare. In passato, purtroppo, il CFI è stato usato come carrozzone e ciò non è accettabile. – ha detto il sindaco Franco Palumbo al termine dell’incontro – Se infatti è fondamentale la funzione anche sociale delle farmacie comunali, altrettanto vero è che non è accettabile che le stesse siano in perdita. È necessario un approccio della politica al problema che sia di soluzione e non di conflitto, visto che ci sono in gioco i destini di 83 lavoratori e delle loro famiglie, così come di tanti cittadini”.

“Occorre che ciascuno faccia la propria parte – ha concluso il sindaco – affinché si trovino le condivisioni per il mantenimento del Consorzio. Ciò richiede scelte condivise tra parte pubblica e organizzazioni sindacali, indipendentemente da chi resti o meno degli enti soci”.

Le sigle sindacali hanno espresso soddisfazione al termine del tavolo tecnico, mentre Palumbo ha annunciato che a breve incontrerà i Commissari di Scafati e subito dopo convocherà nuovamente l’Assemblea del Consorzio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home