Attualità

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro: botta e risposta tra Bellomo e Curcio

Presunti episodi anomali nel Consorzio di Bonifica Vallo di Diano - Tanagro legati all'assunzione di un escavatorista

Federica Pistone

6 Febbraio 2025

Il consigliere comunale di Sala Consilina, Francesco Bellomo, esponente di Fratelli d’Italia, ha presentato un esposto al Presidente della Commissione Regionale Trasparenza e Controllo, Nunzio Carpentieri, riguardo a presunti episodi anomali nel Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro legati all’assunzione di un escavatorista.

Carpentieri ha a sua volta interpellato l’Ispettorato per la Funzione Pubblica e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) per fare luce sulla questione. Bellomo ha sollevato il caso di un’assunzione sospetta avvenuta lo scorso anno, dopo l’avviso pubblico del 12/04/2024, di un escavatorista nel Consorzio. La Commissione esaminatrice, presieduta da Raffaele Ippolito (che ricopre anche il ruolo di assessore al Consorzio), ha deciso di procedere all’assunzione dell’unico candidato presentatosi.

La nota stampa di Bellomo

Secondo quanto affermato da Bellomo, l’Anac ha avviato un’indagine sul caso, acquisendo la documentazione relativa al Consorzio per garantire la trasparenza e rispettare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. “La cattiva gestione del Consorzio di Bonifica – ha dichiarato Bellomo – si manifesta in forme ripetute e variegate. Sembra di assistere a uno spettacolo televisivo con attori impegnati a intrattenere il pubblico con gag esilaranti. Purtroppo i contribuenti consortili non si divertono, considerato anche gli aumenti voluti dal presidente Curcio e l’attesa di anni per le opere irrigue sperate. Spero che l’Anac – ha aggiunto Bellomo – faccia luce su questo episodio che, a mio avviso, è solo la punta dell’iceberg di un sistema complesso di gestione oscura, fatto di favoritismi e clientele che trascurano gli interessi reali dei consorziati e danneggiano il nostro territorio e la sua agricoltura.”

La risposta di Beniamino Curcio

La risposta del presidente del Consorzio, Beniamino Curcio, non si è fatta attendere: “Resto davvero meravigliato dal comunicato stampa di Bellomo, perché, riguardo all’assunzione stagionale (90 giornate in tutto) di un escavatorista, il Presidente della Commissione regionale, l’onorevole Carpentieri, chiese chiarimenti che, come Consorzio, abbiamo puntualmente fornito assieme alla relativa documentazione. Abbiamo seguito una procedura selettiva per l’assunzione, in relazione alle esigenze lavorative del Consorzio.

Ben venga quindi l’intervento dell’ANAC per fare ulteriore luce sulla vicenda, avendo operato con la massima trasparenza e regolarità. Capisco che il clima elettorale si stia surriscaldando, ma non sono accettabili le reiterate illazioni e accuse denigratorie rivolte al Consorzio. Stiamo valutando le eventuali azioni legali da intraprendere.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home