Attualità

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro: botta e risposta tra Bellomo e Curcio

Presunti episodi anomali nel Consorzio di Bonifica Vallo di Diano - Tanagro legati all'assunzione di un escavatorista

Federica Pistone

6 Febbraio 2025

Il consigliere comunale di Sala Consilina, Francesco Bellomo, esponente di Fratelli d’Italia, ha presentato un esposto al Presidente della Commissione Regionale Trasparenza e Controllo, Nunzio Carpentieri, riguardo a presunti episodi anomali nel Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro legati all’assunzione di un escavatorista.

Carpentieri ha a sua volta interpellato l’Ispettorato per la Funzione Pubblica e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) per fare luce sulla questione. Bellomo ha sollevato il caso di un’assunzione sospetta avvenuta lo scorso anno, dopo l’avviso pubblico del 12/04/2024, di un escavatorista nel Consorzio. La Commissione esaminatrice, presieduta da Raffaele Ippolito (che ricopre anche il ruolo di assessore al Consorzio), ha deciso di procedere all’assunzione dell’unico candidato presentatosi.

La nota stampa di Bellomo

Secondo quanto affermato da Bellomo, l’Anac ha avviato un’indagine sul caso, acquisendo la documentazione relativa al Consorzio per garantire la trasparenza e rispettare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. “La cattiva gestione del Consorzio di Bonifica – ha dichiarato Bellomo – si manifesta in forme ripetute e variegate. Sembra di assistere a uno spettacolo televisivo con attori impegnati a intrattenere il pubblico con gag esilaranti. Purtroppo i contribuenti consortili non si divertono, considerato anche gli aumenti voluti dal presidente Curcio e l’attesa di anni per le opere irrigue sperate. Spero che l’Anac – ha aggiunto Bellomo – faccia luce su questo episodio che, a mio avviso, è solo la punta dell’iceberg di un sistema complesso di gestione oscura, fatto di favoritismi e clientele che trascurano gli interessi reali dei consorziati e danneggiano il nostro territorio e la sua agricoltura.”

La risposta di Beniamino Curcio

La risposta del presidente del Consorzio, Beniamino Curcio, non si è fatta attendere: “Resto davvero meravigliato dal comunicato stampa di Bellomo, perché, riguardo all’assunzione stagionale (90 giornate in tutto) di un escavatorista, il Presidente della Commissione regionale, l’onorevole Carpentieri, chiese chiarimenti che, come Consorzio, abbiamo puntualmente fornito assieme alla relativa documentazione. Abbiamo seguito una procedura selettiva per l’assunzione, in relazione alle esigenze lavorative del Consorzio.

Ben venga quindi l’intervento dell’ANAC per fare ulteriore luce sulla vicenda, avendo operato con la massima trasparenza e regolarità. Capisco che il clima elettorale si stia surriscaldando, ma non sono accettabili le reiterate illazioni e accuse denigratorie rivolte al Consorzio. Stiamo valutando le eventuali azioni legali da intraprendere.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home