Attualità

Consorzio Bonifica di Paestum, elezioni consortili 2025: ecco il nuovo consiglio

Il nuovo Consiglio dei Delegati sarà composto da 12 consiglieri eletti. Ecco di chi si tratta

Comunicato Stampa

17 Giugno 2024

Consorzio

Si sono svolte, nella giornata di ieri, le elezioni per il rinnovo degli organi consortili del Consorzio Bonifica di Paestum. Un’affluenza record e un voto pressoché unanime hanno suggellato una scelta di continuità da parte dei consorziati, che di fatto hanno riaffidato la guida dell’ente all’Amministrazione guidata dal presidente uscente, Roberto Ciuccio, i cui componenti hanno fatto incetta di voti in tutte le sezioni. Il nuovo Consiglio dei Delegati sarà composto dai seguenti 12 consiglieri eletti: Roberto Ciuccio, Giovanni Tedesco, Pasquale Marano, Antonio Orlotti, Ida Guariglia, Antonio Marra, Carmine Frunzo, Luigi Ciliberti, Mario Santomauro, Giovanni Iannelli, Francesco Grippa e Alfonso Matrone.

Le dichiarazioni

È un risultato senza precedenti nella storia del Consorzio Bonifica di Paestum – commentano all’unisono gli eletti capeggiati da Ciuccio nessun ente di bonifica, in Italia, può vantare una partecipazione così ampia, democratica e convinta da parte dei propri consorziati; ancora una volta siamo stati premiati in maniera plebiscitaria, a riprova che la nostra Amministrazione è stata non solo sana, prudente, coraggiosa, concreta e innovativa, ma anche coinvolgente, credibile, pacificatrice e mirata a tutelare unicamente l’interesse collettivo, senza distinzioni di sorta, nonché capace di riportare in auge il Consorzio ad ogni livello istituzionale. Siamo grati per questo risultato, che ci responsabilizza ancora di più spronandoci a perseguire la strada intrapresa, senza lasciare indietro nessuno. Porgiamo gli auguri di buon lavoro agli eletti, rivolgendo un caloroso benvenuto alle new entry Ida Guariglia, Pasquale Marano, Mario Santomauro e Francesco Grippa”.

Convocazione primo consiglio

Come da Regolamento, tra non meno di 40 giorni il consigliere più anziano eletto convocherà il primo Consiglio per la formalizzazione ufficiale dell’insediamento dei neo 12 consiglieri eletti, ai quali andranno ad aggiungersi3 delegati nominati dalla Provincia di Salerno e 1 delegato nominato dalla Regione Campania, cui spetterà di diritto un posto anche nel Consiglio di Deputazione insieme ad altri 6 consiglieri eletti. Si procederà, poi, alla nomina del presidente e del vicepresidente.

Nel dettaglio, in prima fascia sono stati eletti: Carmine Frunzo (755 preferenze), Luigi Ciliberti (502) e Mario Santomauro (345). In seconda fascia, boom di voti per Roberto Ciuccio (467), seguito da Pasquale Marano(257), Giovanni Tedesco (246), Antonio Orlotti (151), Ida Guariglia (117) e Antonio Marra (45). In terza fascia, eletti Francesco Grippa (213) e Giovanni Iannelli (138). In quarta fascia, Alfonso Matrone (219). In totale hanno votato 3.345 aventi diritto (2070 nella 1^ fascia, 597 nella 2^, 455 nella 3^ e 223 nella 4^).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home