Attualità

Consiglio Comunale deserto ad Eboli. Alla prima e alla seconda chiama mancano all’appello gli uomini di Conte

Il Sindaco è ostaggio della sua maggioranza. “Assegnate la poltrona di vicesindaco e si risolve la faida interna, consiglio comunale ad Eboli

Silvana Scocozza

14 Marzo 2023

Consiglio comunale Eboli

Il Sindaco è ostaggio della sua maggioranza. “Assegnate la poltrona di vicesindaco e si risolve la faida interna”, è quanto a muso duro ha detto un uomo di maggioranza lasciando l’aula consiliare.

Non c’è tregua per il Sindaco di Eboli

Mario Conte ancora una volta non ha i numeri in Consiglio Comunale e resta ostaggio, dopo un mese ancora, dei capricci di qualcuno della sua maggioranza.

Rispondono assente alla chiama del Presidente del Consiglio Comunale Cosimo Brenga gli uomini di Eboli Domani, tranne Pasquale Ruocco che stando alle “voci di dentro” avrebbe preso le distanze dal neonato gruppo consiliare e avrebbe nuovamente dichiarato amore politico al Sindaco Conte.

Ruocco è presente

Restano a casa invece Walter Gaeta, Adolfo Lavorgna, Gianmaria Sgritta e Cesare Moscariello. Assente, ancora una volta, nell’aula Bonavoglia Camilla Di Candia, in rotta di collisione con l’amministrazione comunale ormai da oltre un anno.

Assente tutta l’opposizione tranne Damiano Capaccio, che come dice qualcuno starebbe solo aspettando l’occasione propizia per il salto in maggioranza.

Assente, infatti, tutto il Partito Democratico e anche i consiglieri di minoranza Cosimo Pio Di Benedetto, Giuseppe Norma e Damiano Cardiello. Alle 19.13 la prima chiama. 12 presenti e 13 assenti.

Telefonate e volti scuri. È pensate l’aria in Consiglio. Agitazione e nervosismo. Nessuno si sull’idea più di nessuno. 19.32 seconda conta. 11 presenti e 14 assenti.

Non ha i numeri il Sindaco Conte. Afferra la cartella con i documenti dal tavolo e lascia l’aula consiliare. Sarà la notte dei lunghi coltelli. C’è chi giura che Sindaco sia anche disposto ad affrontare

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home