Cilento

Consac, il fratello dei vicesindaco di Teggiano nel CdA. Noi Moderati: “Scelta calata dall’alto senza confronto”

"È un metodo sbagliato che mortifica il principio di partecipazione e condivisione, valori che dovrebbero essere alla base di ogni decisione pubblica"

Comunicato Stampa

31 Maggio 2025

Il fratello del vicesindaco di Teggiano è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione di Consac. Una decisione che ha sollevato diverse perplessità tra cittadini e amministratori locali.

Una decisione che desta perplessità

L’assessore Federico Marisa e il consigliere Luigi Morello, entrambi esponenti di Noi Moderati, contestano la nomina di Franco Trezza, sottolineando che non si tratta di una questione personale, ma piuttosto della mancanza di un processo partecipativo e di un confronto politico trasparente.

Il commento

“La sua nomina è stata decisa autonomamente da un consigliere della Regione Campania, senza alcun coinvolgimento né condivisione con i rappresentanti istituzionali del territorio. Si tratta di una scelta imposta dall’alto, che non tiene conto di chi quotidianamente rappresenta la comunità” hanno dichiarato l’assessore Federico Marisa e il consigliere Luigi Morello. Non possiamo accettare che, ancora una volta, si premi una logica di vicinanza personale.

“Non possiamo accettare che, ancora una volta, si premi una logica di vicinanza personale”

“È un metodo sbagliato che mortifica il principio di partecipazione e condivisione, valori che dovrebbero essere alla base di ogni decisione pubblica. Non possiamo accettare che, ancora una volta, si premi una logica di vicinanza personale e familiare, considerando che Franco Trezza è fratello di Mario Ubaldo Trezza, attuale vicesindaco di Teggiano e vice presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano”, hanno evidenziato gli esponenti di Noi Moderati.

Questa nomina rappresenta un’occasione mancata per un momento storico in cui la credibilità della politica dovrebbe basarsi sulla trasparenza e sulla coerenza. “Ci chiediamo perché la scelta sia ricaduta su Franco Trezza e non si sia invece voluto offrire questa opportunità a un giovane del territorio, che avrebbe potuto portare energia, competenze e una nuova visione al servizio della collettività.

“Auspichiamo in un futuro più trasparente”

La decisione di preferire un pensionato a un giovane pronto a mettersi in gioco appare incomprensibile e poco lungimirante. Riteniamo che nomine di questo tipo, che hanno un impatto sulla gestione dei servizi pubblici essenziali, debbano basarsi su trasparenza, merito e condivisione. Come rappresentanti delle istituzioni locali e membri di un partito che crede nel rinnovamento e nella partecipazione, i consiglieri auspicano per il futuro scelte più chiare e orientate al bene comune, libere da logiche di appartenenza e da possibili conflitti di interesse”, hanno ribadito.

L’attacco

Dura la posizione del deputato salernitano Pino Bicchielli, vice presidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati: “Innegabile lo stretto rapporto di parentela che vi è tra il neo nominato membro del Cda e il vicesindaco di Teggiano ragion per cui sarebbe stato opportuno un confronto e una condivisione piuttosto che un nome calato dall’alto.

Ed è per queste ragioni che voglio sottolineare che siamo di fronte ad un caso di opportunismo politico. Vigileremo attentamente sulle prossime azioni per evitare ulteriore propaganda politica per mezzo di nomine”, ha dichiarato il deputato Bicchielli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Torna alla home