Attualità

Consac IES: al fianco dei Comuni per le Comunità Energetiche Rinnovabili e la gestione efficiente degli impianti fotovoltaici

Consac IES affianca i Comuni nella costituzione delle CER e offre un servizio gratuito di verifica degli impianti fotovoltaici

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2024

bruno gelbison vallo

Consac IES prosegue l’attività di affiancamento dei Comuni soci nella costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, associazioni tra Ente Pubblico e privati cittadini, che avranno un ruolo fondamentale nel processo di transizione dall’uso delle fonti fossili a favore dell’impiego di quelle rinnovabili.

L’iniziativa

La società pubblica, presieduta dall’avv. Antonio Bruno e diretta dall’ing. Felice Parrilli, ha, però, obiettivi ancora più ambiziosi nel campo dello sviluppo energetico.

Per garantire un’efficace gestione delle nascenti Comunità Energetiche senza pesare sui singoli Comuni promotori dell’iniziativa e per ottenere economie di scala, Consac IES si propone quale Comunità Energetica Territoriale, vale a dire come organismo di coordinamento e gestione di tutte le Comunità Energetiche comunali.

In sinergia con ciascuna realtà amministrativa, si potranno così sviluppare progetti rispondenti alle complessive esigenze energetiche territoriali e conseguire con maggior facilità finanziamenti sia pubblici che privati nella realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

A tale attività, che andrà sviluppandosi progressivamente col formarsi delle Comunità Energetiche comunali, Consac IES ha fin da subito intrapreso un’ulteriore iniziativa a favore dei Comuni soci: attraverso la propria struttura tecnica e con l’ausilio di specialisti del settore, a costo zero, ha offerto ai soci la possibilità di verificare a titolo gratuito le condizioni di produttività degli impianti fotovoltaici comunali, proponendo sia una manutenzione programmata pluriennale, finalizzata a garantire la costante efficienza degli impianti, sia una compartecipazione ai costi per eventuali interventi di ristrutturazione.

In merito, Consac IES rivolge un appello ai Comuni soci che non ne abbiano ancora fatto richiesta, a richiedere l’intervento della società per la verifica di funzionalità degli impianti fotovoltaici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Torna alla home