Attualità

Consac addio: Castellabate dice stop alla convenzione

Al termine di un consiglio comunale animato la maggioranza ha votato la risoluzione della convenzione tra comune di Castellabate e Consac

Ernesto Rocco

2 Dicembre 2023

Protesta Consac Castellabate

Il Consiglio comunale di Castellabate, ieri pomeriggio, ha preso una decisione importante e da tempo annunciata dall’attuale maggioranza: ha infatti votato a favore della risoluzione della convenzione con la Consac Spa, la società responsabile del servizio idrico nel territorio comunale di Benvenuti al Sud.

La decisione della maggioranza

La discussione è stata lunga, tanto che l’assise si è conclusa in tarda serata, ma la maggioranza ha approvato la risoluzione contrattuale, affrontando una questione annosa e a lungo oggetto di polemiche. In campagna elettorale la questione Consac era stata uno dei cavalli di battaglia dell’attuale amministrazione che si schierò al fianco dei cittadini che manifestarono contro la società con sede a Vallo della Lucania. Il motivo? La convenzione era stata giudicata troppo gravosa per la comunità.

La vicenda

Il sindaco Marco Rizzo e il vicesindaco Luigi Maurano, già da consiglieri di minoranza nel 2020, si erano quindi opposti al passaggio della gestione comunale del servizio idrico da Asis a Consac. «Con i dovuti aggiornamenti e le consequenziali evoluzioni, abbiamo riportato in Consiglio Comunale la Delibera che proponemmo dai banchi dell’opposizione l’8 Gennaio 2020. Quel giorno non passò, nonostante il “grido” dei cittadini», così Maurano.

La minoranza dal suo canto ha reagito presentando un emendamento, sostenendo che la procedura adottata dalla maggioranza “non è quella corretta”. Argomentando che, secondo il piano dell’Ente Idrico Campano, il bacino di Castellabate rientra nella gestione di Consac.

I prossimi passi

Nonostante le divergenze, la decisione della maggioranza ha avviato il processo di risoluzione della convenzione. Da lunedì, gli uffici preposti proseguiranno l’iter amministrativo finalizzato alla dismissione, aprendo così un nuovo capitolo nella gestione del servizio idrico nel comune di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: il vescovo Vincenzo Calvosa ha celebrato una messa per i pazienti dell’ospedale civile | VIDEO

La celebrazione, dedicata ai malati e a tutto il personale ospedaliero, ha portato un messaggio di speranza e conforto in un ambiente che quotidianamente affronta la sofferenza

Angela Bonora

28/03/2025

Eccellenza: Agropoli sfida proibitiva a Buccino per la salvezza, la Battipagliese spera a Sant’Antonio Abate | VIDEO

L’Eccellenza scende in campo per questo weekend di calcio ed emozioni dove non mancheranno le sorprese.

In gita nel Cilento e Vallo di Diano: dopo mangiato si sentono male altri 30 studenti. Scattano i controlli

Dopo il caso degli studenti di Recanti intossicati, nuovo caso nel Vallo di Diano. Sfortunati protagonisti giovani napoletani

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Castellabate: parte l’iter per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc)

"Un Comune in costante crescita come il nostro non può esistere senza un’adeguata e più moderna pianificazione"

Aeroporto di Salerno: dal primo aprile nuove corse di BusItalia

Il Salerno Airlink sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa

Mafia, Bicchielli: “Valutare se esistono condizioni per rimandare voto a Capaccio Paestum

“Ciò che emerge dall’inchiesta, mette nero su bianco la presenza di un sistema di potere radicato sul territorio"

Castellabate: controlli in un cantiere navale, scattano sequestri e sanzioni

Al termine dell'ispezione disposta la sospensione immediata delle attività

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Caso Alfieri, Iannone (FdI) presenta interrogazione al Ministro Piantedosi

"Necessario accertarsi che relazioni con mafiosi non abbiano influito anche sulla vita amministrativa di altri Enti Locali dove Alfieri è transitato".

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Torna alla home