• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Maggio 2025
Condividi
Sapri spiaggia

L’associazione Mare Libero Campania ha formalmente diffidato la Guardia Costiera di Sapri, Camerota e Palinuro, nonché i sindaci dei comuni di Sapri e di Camerota, in merito alla mancata applicazione della normativa vigente sulle concessioni demaniali marittime. Secondo Mare Libero, le concessioni, sia quelle assegnate con gara che senza, sono definitivamente scadute a dicembre 2023, rendendo illegittime le precedenti proroghe.

Sentenze del TAR disattese e proroghe de facto nei comuni costieri

La scadenza delle concessioni è stata sancita da due sentenze del TAR, che hanno imposto ai comuni di Sapri e di Camerota il rispetto del termine, evidenziando l’illegittimità delle proroghe automatiche. Tuttavia, Mare Libero denuncia che «in entrambi i Comuni si continua a consentire il riposizionamento degli stabilimenti balneari precedentemente titolari delle concessioni, in assenza di nuove procedure ad evidenza pubblica, come se la scadenza non avesse prodotto effetti».

Il caso di Sapri: promesse non mantenute e attesa “strategica”

A Sapri uno degli avvocati del comune aveva dichiarato che «da oltre un mese sono stati predisposti gli atti tesi ad indire le procedure di affidamento». Tuttavia, l’ente comunale avrebbe preferito attendere per esaminare le più recenti novità giurisprudenziali, tra cui la sentenza n. 517 del Consiglio di Stato del 15 gennaio 2025, che recita: «Tutte le proroghe delle concessioni demaniali turistico-ricreative (omissis) sono illegittime e devono essere disapplicate». Nonostante le promesse del sindaco di stendere un piano spiagge condiviso prima delle gare, Mare Libero sottolinea che «nel frattempo nessuna associazione è stata convocata e nessuna gara è stata indetta in quel di Sapri».

Camerota ignora il TAR e proroga le concessioni fino al 2027

La situazione a Camerota apparirebbe ancora più critica. Mare Libero denuncia che «il sindaco ha letteralmente ignorato la sentenza del TAR e con delibera di Giunta n.12/2025 del 6/02/2025 cerca di salvare i lidi attuali prorogandoli fino al 2027».

La diffida alla Guardia Costiera e le richieste di Mare Libero

Di fronte a questa inerzia, Mare Libero ha sollecitato più volte la Guardia Costiera ad intervenire, ricevendo risposte definite «surreali». Ciò ha spinto l’associazione ad inviare diffide agli uffici della Guardia Costiera di Sapri, Camerota e Palinuro, ricordando l’obbligo di disapplicare la normativa nazionale in contrasto con il diritto unionale.

Mare Libero estende la sua denuncia a «tutti i Comuni costieri che non hanno rispettato la scadenza del 2023 e tentano di eludere la normativa vigente mediante proroghe non formalizzate ma realizzate de facto, con la mancata adozione dei Piani Spiaggia e l’assenza di procedure ad evidenza pubblica per l’assegnazione delle concessioni».

s
TAG:camerotaCilentomare liberoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.