Attualità

Comunità Montana Vallo di Diano: Antonio Pagliarulo è il nuovo vicepresidente

Proprio il settore Turismo continuerà ad essere determinante nei prossimi anni, all'insegna di una continuità amministrativa che dura fin dalla prima presidenza Esposito negli anni '90

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2024

Antonio Pagliarulo

Con recente delibera di Giunta, la Comunità montana Vallo di Diano ha individuato la figura del vice presidente. “La scelta è ricaduta all’unanimità sulla figura di Antonio Pagliarulo” riferisce Vittorio Esposito, presidente della Comunità montana “Da questo momento la squadra è al completo in tutti i suoi ruoli, potendo avvalersi di 4 assessori ed un vicepresidente”.

Le motivazioni

Esposito spiega che la scelta sua e degli assessori Spano, Cimino e Romano è ricaduta su Pagliarulo “per via dell’esperienza maturata negli ultimi anni con il collega Spano ed in particolare per come ha condotto il settore del Turismo che per noi resta fondamentale e strategico. Siamo partiti con lui per la vicepresidente e vedremo poi in seguito se ci saranno turnazioni. Anche in questa occasione abbiamo dimostrato grande compattezza”.

Un’elezione nel segno della continuità

Proprio il settore Turismo continuerà ad essere determinante nei prossimi anni, all’insegna di una continuità amministrativa che dura fin dalla prima presidenza Esposito negli anni ’90. “Daremo sempre più impulso al settore che negli anni ha raggiunto un ruolo centrale. La Comunità montana ci crede tantissimo, ultima prova in ordine di tempo l’avvio del corso professionalizzante per guide Ambientali Escursionistiche con AIGAE con cui formeremo tante figure che erano un po’ il punto debole dell’offerta turistica valdianese. Ci crediamo al punto di contribuire per il 50% alle spese di iscrizione al corso che sono di 1900 euro. Speriamo che tanti nostri concittadini vi prendano parte e già oggi sappiamo che gli iscritti sono una dozzina sui massimo 20 partecipanti ammissibili”.

Gli interessati all’iscrizione al corso professionalizzante per Guide Ambientali Escursionistiche possono ottenere tutte le info seguendo questo link.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home