Attualità

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18 Gennaio 2025

Stabilità ritrovata e un futuro di impegno per il territorio: Carmine Laurito è stato riconfermato, per la terza volta consecutiva, alla guida della Comunità Montana Gelbison e Cervati. La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni.

Le dichiarazioni

“Sono stati mesi difficili, caratterizzati da una certa instabilità politica – ha commentato il presidente Laurito subito dopo la sua riconferma – ma oggi possiamo dire di aver raggiunto il miglior risultato possibile. L’unanimità sul programma dimostra che siamo pronti a lavorare insieme per il bene del territorio”.

Le priorità del terzo mandato

Tra i punti cardine dell’agenda di Laurito spicca l’attenzione per la montagna, cuore pulsante del territorio della Comunità. Una delle iniziative prioritarie sarà poi incrementare il numero di operai idraulico-forestali, garantendo così interventi tempestivi nei territori che necessitano di manutenzione e cura. Un altro tema centrale è rappresentato dal ricambio generazionale all’interno dell’organico dell’ente. Laurito ha annunciato un bando per l’assunzione di otto nuovi dipendenti delle categorie B e C, una misura necessaria per sostituire il personale andato in pensione negli ultimi anni. “Abbiamo aderito a numerose proposte progettuali che stiamo portando avanti con determinazione – ha aggiunto Laurito –. È un lavoro importante, orientato al futuro, che mira a valorizzare le risorse del territorio e a cogliere tutte le opportunità di sviluppo possibili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home