Attualità

Comunità Montana Calore Salernitano: al via al progetto “Smart Land Calore Salernitano”

La Comunità Montana Calore Salernitano, ha sottoscritto il contratto di concessione tra l’ente e la società “Municipia spa” per l'attuazione del progetto di servizi denominato "SMART LAND CALORE SALERNITANO".

Alessandra Pazzanese

4 Giugno 2024

Comunità Montana Calore Salernitano

La Comunità Montana Calore Salernitano, ha sottoscritto il contratto di concessione tra l’ente e la società “Municipia spa” per l’attuazione del progetto di servizi denominato “SMART LAND CALORE SALERNITANO”.

Dopo una lunga e complessa procedura di gara europea di affidamento, il contratto sottoscritto avvia un processo di attuazione di opere pubbliche e iniziative per circa 130 milioni di euro per potenziare non solo il patrimonio strutturale e infrastrutturale del nostro territorio, ma essenzialmente per avviare e rendere autosostenibile la crescita socio-economica e imprenditoriale dell’intero Comprensorio” hanno fatto sapere dalla Comunità Montana.

Il progetto prevede la costruzione, nell’arco di otto anni del “prodotto-territorio del Calore Salernitanoun capace di attivare processi virtuosi di crescita e il mercato del turismo multiforme delle aree interne, così come programmato con l’Investimento Territoriale Integrato – Calore Salernitano.

“La Società Municipia Spa, senza oneri per la Comunità Montana, garantirà i suoi servizi di alta consulenza per la ricerca e il trasferimento dei finanziamenti pubblici e privati per ottenere i 130 milioni, con cui realizzare circa 180 iniziative costituite da opere pubbliche, attività immateriali e impiantistica strutturale e infrastrutturale. Con questo contratto, si punta ad utilizzare l’elevata competenza professionale del concessionario e la facilitazione nella ricerca dei finanziamenti garantita dal Piano di sviluppo denominato “Investimento Territoriale Integrato Calore Salernitano” (ITI CM CALORE) costruito con il contributo e la delega dei 14 Sindaci del Comprensorio, che è stato oggetto di protocollo di intesa con la Regione Campania” hanno specificato ancora dall’ente presieduto da Angelo Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home