InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Comunità energetiche: un nuovo modo di gestire la produzione di energia
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Cibo sintetico
Bandito il cibo sintetico: multe fino a 60.000 euro per i produttori
Italia e Mondo
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 1° aprile, amici del Leone siate più comprensivi con i vostri amici. Bilancia, giornata all’insegna dell’equilibrio
Oroscopo
Jazz
“Black Musica Matters”, lezione-concerto sulla storia della musica Afro-Americana: appuntamento ad Agropoli
Cilento Eventi
Teatro De Berardinis
Ultimi due appuntamenti della Rassegna “il Teatro del Sorriso” al Teatro De Barardinis
Cilento Eventi
Via Crucis Vivente
Tornano le suggestive rappresentazioni con le Vie Crucis viventi, un momento intenso di preghiera, ecco gli appuntamenti
Eventi
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Green

Comunità energetiche: un nuovo modo di gestire la produzione di energia

In Italia si sta facendo sempre più strada questa nuova idea. Ad oggi son 35 le comunità presenti, 41 quelle in progetto e 24 in principio di attuazione

Di Francesca Scola 3 settimane fa
2 min. di lettura
Comunità energetiche
Condividi
Ad image

Le comunità energetiche sono una soluzione per la produzione autonoma e a costo zero di energia pulita. Quello che appare essere un sogno, invece è realtà. Si tratta delle CER (Comunità energetiche rinnovabili), un espediente relativamente diffuso in Europa e poco presente in Italia che potrebbe permettere ai Paesi europei di creare dei quartieri generatori di energia pulita per non dover dipendere da forniture esterne. Un nuovo modo per cercare di affrontare il cambiamento climatico incombente. I gruppi di autoconsumo collettivo saranno realizzabili grazie al decreto-legge 162/19 e dei successivi provvedimenti di attuazione.

Contenuti
Comunità energetiche, di cosa si trattaLa situazione in Italia

Comunità energetiche, di cosa si tratta

Si tratta di comunità, composte da un gruppo di persone che si impegnano a produrre e condividere l’energia rinnovabile e pulita, attraverso pannelli solari o pale eoliche, scambiandola con i propri pari, ovvero comunità della stessa tipologia.

I valori base di questo progetto sono: creazione di un’energia locale da consumare, lottare contro lo spreco dell’energia e condividere l’energia ad un prezzo di concorrenza. Le comunità energetiche costituiscono un vero e proprio soggetto giuridico basato sulla partecipazione aperta e volontaria. I membri che hanno il potere di controllo sulla comunità possono essere: persone fisiche, piccole o medie imprese, enti territoriali o locali, enti religiosi e vari. Essi devono necessariamente trovarsi nel territorio di ubicazione degli impianti di produzione che appartengono alla CER. L’obiettivo è sicuramente fornire dei benefici a livello ambientale, economico sociale direttamente ai produttori, ovvero gli aderenti alla comunità. La produzione di energia avviene a livello micro per giovare alla stessa piccola cerchia di produttori.

La situazione in Italia

In Italia si sta facendo sempre più strada questa nuova idea. Ad oggi son 35 le comunità presenti, 41 quelle in progetto e 24 in principio di attuazione. In totale sono cento, situate nel Nord Italia, tra Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte.

TAG: comunità energetiche
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Paolo Fox Oroscopo Paolo Fox 10 marzo, i nati sotto il segno del Toro avranno qualche problema finanziario. Amici del Sagittario, osate
Articolo Successivo riscaldamenti a battiscopa La pompa di calore conviene in una casa al mare?
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Pannelli solari
Alburni

Comunità Energetica Rinnovabile: 2 Comuni hanno aderito per ridurre i costi dell’energia

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 3 settimane fa
Agrofotovoltaico
Green

Dubbi sul Fotovoltaico: falsi miti sfatati

Edoardo Marcianò Edoardo Marcianò 1 mese fa
Colonnine di ricarica
Green

Stop alla vendita di auto a diesel e benzina dal 2035: il Cilento è preparato?

Francesca Scola Francesca Scola 1 mese fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla