Attualità

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21 Gennaio 2025

Si è svolto ieri sera un importante incontro organizzato dai sindaci del Partito Democratico presso l’aula consiliare di Vallo della Lucania per discutere l’elezione del Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ecco la rosa dei candidati

L’evento ha registrato un’ampia partecipazione della politica territoriale, confermando l’attenzione per un appuntamento cruciale per il futuro dell’ente. A seguito del dibattito, la rosa dei nomi candidati alla presidenza si è ridotta a tre figure chiave: Stefano Sansone, sindaco di Ascea, Mariateresa Scarpa, sindaca di Gioi e Franco Latempa, sindaco di Sacco. I sindaci hanno posto l’accento sul metodo che guiderà la scelta del nuovo presidente.

Le dichiarazioni

Un punto cardine sarà l’ascolto delle esigenze dei territori, con un ruolo determinante affidato ai presidenti delle comunità montane, figure che meglio conoscono le sfide e le priorità delle rispettive aree. Il segretario provinciale del PD, Vincenzo Iuliano, ha ribadito l’impegno del partito nel tracciare il profilo di un amministratore capace di interpretare al meglio le istanze del territorio e i programmi del Partito Democratico e della coalizione di centrosinistra. Carmelo Stanziola, vicepresidente del consiglio direttivo del Parco, ha sottolineato l’importanza della Comunità del Parco come “un organismo interlocutorio, propulsivo, propositivo e funzionale agli altri organismi dell’Ente Parco”.

A rappresentare il Vallo di Diano è Vittorio Esposito, sindaco di Sanza e Presidente della Comunità Montana, il quale ha espresso apertamente il suo sostegno al sindaco di Ascea, Stefano Sansone: “È il momento di dare forza e opportunità alla nuova generazione”, ha dichiarato, indicando la necessità di un rinnovamento nella guida dell’Ente. Dal canto suo, il vicepresidente della Provincia, Pasquale Guzzo, ha sottolineato che il nuovo presidente dovrà essere espressione condivisa, capace di garantire continuità e stabilità all’azione della Comunità del Parco.

Prossimo appuntamento: lunedì 27 gennaio

Prossimi passi verso la scelta definitiva Prima dell’elezione, prevista in seconda convocazione per lunedì 27 gennaio, è stato fissato un ulteriore incontro con la partecipazione dei presidenti delle sei comunità montane, dei consiglieri regionali Corrado Matera, Andrea Volpe e Tommaso Pellegrino, oltre al segretario provinciale del PD. L’incontro si terrà presso la sede salernitana del Partito Democratico.

Mentre il dibattito continua, il nome di Stefano Sansone appare sempre più quotato per ricoprire il ruolo di Presidente della Comunità del Parco, in virtù del consenso espresso da diversi esponenti del territorio e del suo profilo, considerato adatto a rappresentare al meglio le istanze locali e le sfide future.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home