Alburni

Comunità del Parco, centro sinistra diviso: quattro i nomi per la presidenza. Centrodestra alla finestra

Quattro nomi nel centro-sinistra mentre il centro-destra proverà a proporre un candidato unitario

Ernesto Rocco

15 Gennaio 2025

È prevista per lunedì 20 gennaio, alle ore 16, la riunione, in prima convocazione, dei sindaci della Comunità del Parco. Cinque i punti all’ordine del giorno, tra cui l’elezione del presidente e del vicepresidente. Esce di scena Salvatore Iannuzzi. Il sindaco di Valle dell’Angelo era stato eletto all’unanimità nel 2016, a sei anni dalla morte di Angelo Vassallo e dopo una lunga fase di stallo dell’ente che raggruppa i sindaci dei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il futuro

Probabilmente la carica resterà ad un esponente del centro-sinistra, ma le divisioni potrebbero rafforzare il centro-destra. Il Partito Democratico organizzerà un incontro nelle prossime ore per superare i contrasti. Al momento, infatti, sono almeno quattro i nomi in campo. Il gruppo facente capo al presidente uscente Iannuzzi proporrebbe Franco Latempa, sindaco di Sacco. Il vicepresidente della provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, sosterrebbe invece il sindaco di Ascea, Stefano Sansone. Dal Vallo di Diano consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, invece, avrebbero trovato unità sul primo cittadino di Gioi, Maria Teresa Scarpa.

Viste le tante divisioni, si è tirato fuori il sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante, mentre gli altri nomi che circolavano nelle scorse settimane, quello di Stefano Pisani, amministratore di Pollica e rappresentante dei piccoli comuni della Campania, è Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, non sembrano aver trovato ancora il giusto sostegno.

La posizione del centro-destra

In questo quadro resta alla finestra il centro-destra, consapevole di non avere i numeri per ambire alla presidenza, anche se la divisione nello schieramento opposto potrebbe portare ad un imprevisto cambio di scena. Venerdì, gli amministratori di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega si incontreranno per trovare una quadra ed individuare un nome comune per la Comunità del Parco.

Cosa accadrà nell’assemblea del Parco

Probabile, comunque, che la prima assemblea della Comunità del Parco non riesca ad individuare il futuro presidente; a rischio sarebbe anche il raggiungimento del numero legale.

In questo caso, tutto sarebbe rinviato di una settimana (27 gennaio, ore 16, presso il Centro studi e ricerche sulla biodiversità di Vallo della Lucania).

In quell’occasione, i sindaci dovranno anche approvare i provvedimenti sulle ZEA (Zone Economiche Speciali); prima ancora, il presidente uscente, Salvatore Iannuzzi, traccerà un bilancio delle attività svolte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home