Attualità

Comune valdianese approva 4 progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

Il comune di Sala Consilina, con a capo il sindaco Francesco Cavallone, approva quattro progetti utili alla collettività.

Angela Bonora

12 Febbraio 2023

Manutenzione

Approvati quattro progetti utili alla collettività per i percettori del reddito di cittadinanza. Per alcuni mesi, i cittadini residenti nel comune di Sala Consilina, beneficiari del sostegno al reddito erogato dallo Stato saranno protagonisti dei seguenti progetti: “Manutenzione spazi ed edifici comunali”, “Aiutiamo il nostro Comune”, “Noi custodi dello sport” e infine “Accoglienza uffici pubblici in sicurezza”.

Manutenzione spazi ed edifici comunali

Il progetto di “Manutenzione spazi ed edifici comunali” punta a migliorare il decoro urbano attraverso attività e interventi che rendano più accoglienti e ospitali gli spazi urbani, gli immobili pubblici, gli spazi comuni e le aree verdi. Il supporto ai servizi già presenti andrà a produrre un valore aggiunto per tutta la comunità aumentando la qualità dei servizi stessi e la sensibilizzazione dei cittadini nel rispetto dell’ambiente. I beneficiari di questo progetto sono 20 beneficiari e svolgeranno lavori di piccole manutenzioni.

Aiutiamo il nostro Comune

Questo progetto, attraverso la vicinanza e l’impegno prestato dai 15 beneficiari, che andranno a svolgere attività di supporto al lavoro del personale in servizio, intende favorire l’inclusione sociale del cittadino con difficoltà di inserimento socio-lavorativo e contribuire alla crescita personale, aumentando le potenzialità di integrazione nella comunità, sostenendo le attività degli uffici comunali, così da formare una coscienza civica partecipativa e corresponsabile in direzione dell’efficientamento della pubblica amministrazione.

Noi custodi dello sport

Salvaguardare e garantire compiti di vigilanza, custodia, sorveglianza e pulizia dei locali degli impianti e delle strutture sportive nonché delle attrezzature, arredi e materiali vari in dotazione alle singole strutture e delle superfici oggetto del servizio; controllo degli accessi; disbrigo commissioni esterne; piccole manutenzioni; supporto al personale dell’ufficio sport per attività amministrative, queste sono le attività che dovranno svolgere i 20 beneficiari impiegati in questo progetto.

Accoglienza uffici pubblici in sicurezza

Il progetto “Accoglienza uffici pubblici in sicurezza” ha come obiettivo principale di attuare iniziative di cittadinanza attiva e promozione di senso civico, finalizzate al miglioramento della sicurezza urbana in generale e dell’accesso agli uffici pubblici. I 15 beneficiari dovranno svolgere le seguenti mansioni: controllo e vigilanza dei cittadini all’entrata e all’uscita nelle aree di prossimità degli uffici pubblici, informazione ai cittadini, distribuzione stampati, sportello di ascolto per segnalazioni, registrazione degli accessi tramite annotazione su apposito registro dei nominativi e degli estremi del relativo documento d’identità di tutti i cittadini che accedono agli uffici comunali.

Tutti e quattro i progetti inizieranno il 1 marzo 2023 e dureranno fino al 30 settembre 2023. Questo potrebbe essere l’ultimo progetto per chi percepisce in via continuativa il reddito di cittadinanza perché la misura decade a partire da luglio 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Torna alla home