Attualità

Comune di Camerota lancia progetto di borse-lavoro per cittadini svantaggiati

I borsisti svolgeranno attività di manutenzione e pulizia del patrimonio comunale durante l'intera stagione estiva

Ernesto Rocco

6 Maggio 2023

Manutenzione

Il Comune di Camerota ha annunciato l’intenzione di assegnare dieci borse-lavoro destinate ai cittadini economicamente e socialmente svantaggiati o con disabilità residenti nel Comune. Le borse-lavoro saranno assegnate per la realizzazione di due progetti: la manutenzione e la pulizia del patrimonio comunale e la creazione di uno spazio dedicato ai bambini.

Requisiti per l’accesso

I requisiti per accedere alle borse-lavoro sono i seguenti: essere disoccupati o inoccupati e avere un’età compresa tra i 18 ed i 65 anni; avere una certificazione ISEE in corso di validità non superiore a €.8.000; non essere percettori del Reddito di Cittadinanza; non usufruire di altre borse-lavoro per attività risocializzanti; e avere una disabilità certificata.

Durata e valore

Le borse-lavoro hanno una durata di tre mesi, dal 1 giugno al 31 agosto 2023, e un valore di € 500,00 mensili lorde. Gli assegnatari delle borse-lavoro dovranno impegnarsi per almeno 25 ore settimanali.

Svolgimento delle attività

I borsisti dovranno svolgere attività funzionali alla realizzazione dei progetti di manutenzione e pulizia del patrimonio comunale e dello “Spazio bambini”. I progetti saranno coordinati e monitorati dal Settore Tecnico – Lavori pubblici e dall’Ufficio Politiche Sociali.

Presentazione della domanda

Le istanze per la partecipazione alle borse-lavoro dovranno essere presentate compilando l’apposita domanda di adesione entro e non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso. La domanda potrà essere presentata via PEC o recapitata a mano presso l’Ufficio Protocollo. La domanda deve essere accompagnata dalla carta di identità, dalla dichiarazione ISEE in corso di validità e dalla certificazione in caso di presenza di disabilità.

Obblighi del borsista

Il borsista dovrà garantire la presenza di almeno 25 ore settimanali presso i luoghi di lavoro assegnati, seguendo un diario settimanale stabilito dal tutor. Dovrà accettare la decisione degli Uffici riguardo all’assegnazione della mansione, la distribuzione oraria e il luogo di lavoro. La rinuncia ad una proposta di inserimento lavorativo comporterà l’esclusione dall’elenco dei beneficiari del progetto e il conseguente scorrimento della graduatoria per l’assegnazione della borsa-lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home