Attualità

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Redazione Infocilento

8 Maggio 2025

Terna

Si è conclusa la posa del cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, un’imponente opera di alta ingegneria che collegherà la Campania e la Sicilia, alla presenza dell’Assessore Salvatore Marisei in rappresentanza del Comune di Eboli.

La cerimonia di posa dell’ultimo tratto del cavo si è svolta a bordo della nave Leonardo Da Vinci di Prysmian, segnando un importante traguardo per questo ambizioso progetto. Il Tyrrhenian Link, per il quale Terna ha ricevuto un finanziamento di 500 milioni di euro nell’ambito del programma REPowerEU e ha investito complessivamente 3 miliardi e 700 milioni, rappresenta una risposta infrastrutturale strategica alla crescente domanda di energia. L’opera è concepita come una soluzione sostenibile, attraverso l’impiego di tecnologie innovative ed efficaci a ridotto impatto ambientale.

Un collegamento sottomarino da record per Terna e Prysmian

La tratta est del Tyrrhenian Link si configura come il collegamento sottomarino in corrente continua più lungo mai realizzato da Terna, estendendosi per circa 490 km. Il cavo è stato posato raggiungendo una profondità massima di 1.560 metri, testimoniando l’avanzata capacità tecnologica di Prysmian e della sua nave Leonardo da Vinci. La posa di tale cavo rappresenta un significativo traguardo ingegneristico per entrambe le aziende.

Opere civili in corso a Eboli e Termini Imerese per le stazioni di conversione

Parallelamente alle operazioni in mare, proseguono attivamente le opere civili nei siti designati per ospitare le stazioni di conversione, situate rispettivamente a Eboli, in Campania, e a Termini Imerese, in Sicilia. In Campania, l’infrastruttura sarà collegata all’approdo di Torre Tuscia Magazzeno tramite un elettrodotto interrato di circa 15 km. Questa scelta progettuale mira a minimizzare l’impatto ambientale e paesaggistico sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home